Time Machine (gruppo musicale)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Time Machine | ||
Nazionalità | Italia | |
Genere | Progressive metal Power metal Epic Metal |
|
Periodo attività | 1992 - in attività | |
Album pubblicati | 11 | |
Studio | 4 + 6 EP | |
Live | 0 | |
Raccolte | 1 | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
I Time Machine sono una band progressive metal italiana. La loro musica presenta anche lievi contaminazioni power ed epic metal.
Indice |
[modifica] Cenni biografici
Ispirati dal sound dei Black Sabbath, dei Dream Theater e degli Iron Maiden, il gruppo venne fondato sul finire del 1992 dal bassista Lorenzo Dehò e dal chitarrista Ivan Oggioni. Il loro album più noto è quello di esordio Act II: Galileo (1995), da tanti definito un capolavoro, sottovalutato, del prog metal. Nel corso della sua attività artistica il gruppo ha subito numerosi cambi: tra i tanti la voce frontman Folco Orlandini, che lasciò la band per passare nei Khali. Attualmente i Time Machine sono all'opera per la composizione di un nuovo album.
[modifica] Discografia
[modifica] Studio
- Act II: Galileo - 1995
- Eternity Ends - 1998
- Evil (liber primus) - 2001
- Reviviscence (liber secundus) - 2004
[modifica] EP
- Project: Time Scanning - 1993
- Dungeons of the Vatican - 1994
- Shades of Time - 1997
- Secret Oceans Part I - 1998
- Secret Oceans Part II - 1998
- Aliger Daemon - 2001
[modifica] Raccolte
- Hidden Secrets - 2000
[modifica] Formazione
- Marco Sivo - voce
- Lorenzo Dehò - basso
- Gianluca Ferro - chitarra
- Alex Del Vecchio - tastiere
- Claudio Riotti - batteria
[modifica] Ex componenti
- Ivan Oggioni - chitarra
- Andrea Ruggeri - voce
- Joe Taccone - chitarra
- Antonio Rotta - batteria
- Folco Orlandini - voce
- Morby - voce
- Nick Rossetti - batteria
- Nick Fortarezza - voce
- Pino Tozzi - voce
- Eddy Antonini - tastiere