Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Tour de France 1963 fu la cinquantesima edizione del Tour de France. Si svolse dal 23 giugno al 14 luglio 1963. La gara si svolse in 21 tappe, per un totale di 4.137 km, percorsi alla media di 37,092 km/h. La seconda e la sesta tappa vennero divise in due semitappe, di cui la seconda era una prova cornometrata (a squadre o individuale).
[modifica] Classifica generale
Nr. |
Giorno |
Tappa |
km |
Vincitore della tappa |
Leader du classement général |
1a |
23 giugno |
Nogent-sur-Marne-Epernay |
152,5 |
Eddy Pauwels Belgio |
Eddy Pauwels Belgio |
2a(a) |
24 giugno |
Reims-Jambes |
185,5 |
Rik Van Looy Belgio |
Eddy Pauwels Belgio |
2a(b) |
24 giugno |
Jambes-Jambes |
21,5 (cronosquadre) |
Pelforth-Sauvage |
Eddy Pauwels Belgio |
3a |
25 giugno |
Jambes-Roubaix |
223,5 |
Seamus Elliott Irlanda |
Seamus Elliott Irlanda |
4a |
26 giugno |
Roubaix-Rouen |
235,5 |
Frans Melckenbeeck Belgio |
Seamus Elliott Irlanda |
5a |
27 giugno |
Rouen-Rennes |
285 |
Antonio Bailetti Italia |
Seamus Elliott Irlanda |
6a (a) |
28 giugno |
Rennes-Angers |
118,5 |
Roger de Breucker Belgio |
Seamus Elliott Irlanda |
6a (b) |
28 giugno |
Angers-Angers |
24,5 (crono) |
Jacques Anquetil Francia |
Gilbert Desmet Belgio |
7a |
29 giugno |
Angers-Limoges |
236 |
Jan Janssen Paesi Bassi |
Gilbert Desmet Belgio |
8a |
30 giugno |
Limoges-Bordeaux |
231,5 |
Rik Van Looy Belgio |
Gilbert Desmet Belgio |
9a |
1 luglio |
Bordeaux-Pau |
202 |
Pino Cerami Belgio |
Gilbert Desmet Belgio |
10a |
2 luglio |
Pau-Bagnères-de-Bigorre |
148,5 |
Jacques Anquetil Francia |
Gilbert Desmet Belgio |
11a |
3 luglio |
Bagnères-de-Bigorre-Luchon |
131 |
Guy Ignolin Francia |
Gilbert Desmet Belgio |
12a |
4 luglio |
Luchon-Toulouse |
207,5 |
André Darrigade Francia |
Gilbert Desmet Belgio |
13a |
6 luglio |
Toulouse-Aurillac |
234 |
Rik Van Looy Belgio |
Gilbert Desmet Belgio |
14a |
7 luglio |
Aurillac-Saint-Etienne |
236,5 |
Guy Ignolin Francia |
Gilbert Desmet Belgio |
15a |
8 luglio |
Saint-Etienne-Grenoble |
174 |
Federico Bahamontes Spagna |
Gilbert Desmet Belgio |
16a |
9 luglio |
Grenoble-Val-d'Isère |
202 |
Fernando Manzaneque Spagna |
Federico Bahamontes Spagna |
17a |
10 luglio |
Val-d'Isère-Chamonix |
227,5 |
Jacques Anquetil Francia |
Jacques Anquetil Francia |
18a |
11 luglio |
Chamonix-Lons-le-Saunier |
225 |
Frans Brands Belgio |
Jacques Anquetil Francia |
19a |
12 luglio |
Arbois-Besançon |
54,5 (crono) |
Jacques Anquetil Francia |
Jacques Anquetil Francia |
20a |
13 luglio |
Besançon-Troyes |
233,5 |
Roger de Brecker Belgio |
Jacques Anquetil Francia |
21a |
14 luglio |
Troyes-Parigi |
185,5 |
Rik Van Looy Belgio |
Jacques Anquetil Francia |
[modifica] Lista dei partecipanti
- SAINT RAPHAEL-GEMINIANI-DUNLOP
|
- MERCIER-B.P-HUTCHINSON
|
- FAEMA-FLANDRIA
|
|
|
|
- WIEL'S-GROENE LEEUW
|
- MARGNAT-PALOMA-MOTUL-DUNLOP
|
- CARPANO
|
|
|
|
- PELFORTH-SAUVAGE-LEJEUNE-WOLBER
|
- FERRYS
|
- G.B.C-LIBERTAS
|
|
|
|
- I.B.A.C-MOLTENI
|
- KAS-KASKOL
|
- PEUGEOT-BP-ENGLEBERT
|
- 91. Graziano Battistini
Italia
- 92.
Danilo Ferrari Italia (A 16a)
- 93. Renzo Fontona
Italia
- 94.
Ernesto Minetto Italia (A 8a)
- 95.
Angel Ottaviani Italia (A 8a)
- 96.
Giacomo Fornoni Italia (A 8a)
- 97.
Guido Carlesi Italia (A 14a)
- 98.
Peppino Dante Italia (A 8a)
- 99.
Roberto Falaschi Italia (A 16a)
- 100.
Nello Velucchi Italia (A 3a)
|
- 101.
Antonio Barrutia Spagna (A 11a)
- 102.
Carlos Echevarria Spagna (A 3a)
- 103. Sebastian Elorza
Spagna
- 104. Francisco Gabica
Spagna
- 105.
Jose-Maria Lopez Cano Spagna (A 3a)
- 106. Miguel Pacheco
Spagna
- 107.
Manuel Martin Pinera Spagna (A 3a)
- 108. Valentin Uriona
Spagna
- 109.
Juan Sanchez Spagna (A 3a)
- 110.
Eusebio Velez Spagna (A 10a)
|
|
- SOLO-TERROT-ENGLEBERT
|
- 121.
Jaak De Boever Belgio (A 14a)
- 122. Roger De Breucker
Belgio
- 123.
Arthur De Cabooter Belgio (A 11a)
- 124. Henri Dewolf
Belgio
- 125.
Marcel Janssens Belgio (A 6aa)
- 126. Robert Lelangue
Belgio
- 127. Louis Proost
Belgio
- 128.
Marcel Seynaeve Belgio (A 14a)
- 129.
Michel Van Aerde Belgio (A 16a)
- 130.
Jozef Wouters Belgio (A 2aa)
|
A : Abbandono durante la tappa.
[modifica] Collegamenti esterni