Triplice intesa
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Triplice intesa è stata un sistema di alleanze politico-militare tra Francia, Inghilterra e l'Impero russo.
Nel 1894 Francia e Russia, appena uscita dal sistema bismarckiano, stipularono un' alleanza militare ed economica. Nel 1904, dopo aver superato la crisi dell'«incidente di Fashoda» (1898) e risolti i contrasti coloniali in Africa, le due democrazie occidentali Francia e Inghilterra si allinearono su medesime direzioni: "Entente Cordiale". Nel 1907 anche Inghilterra e Russia risolsero i loro contrasti coloniali in Asia. Questo sistema diede vita alla Triplice Intesa contrapponendosi alla Triplice Alleanza comprendente l'Impero Germanico, l'Impero Austriaco e l'Italia
Allo scoppio della prima guerra mondiale - nel 1914 - l'Italia decise di non mantenere l'alleanza con Germania e Austria e di mantenersi neutrale, decidendo di entrare in guerra il 24 maggio 1915 schierandosi con i paesi dell'Intesa (Patto di Londra), facendola diventare la quadruplice.