Valle della Marna
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Val-de-Marne | |
---|---|
Nome ufficiale: | Val-de-Marne |
Numero univoco: | 94 |
Stato: | ![]() |
Regione: | Île-de-France |
Capoluogo: | Créteil |
Comuni: | Elenco |
Superficie: | 245 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(2003) 1.227.250 ab. 5.009 ab./km² |
Sito istituzionale | |
![]() |
Il dipartimento della Valle della Marna (Val de Marne) è un dipartimento francese, facente parte della regione dell'Île-de-France.
Il territorio del dipartimento confina coi dipartimenti della Seine-Saint-Denis a nord-est, di Senna e Marna (Seine-et-Marne) a est, dell'Essonne a sud, degli Hauts-de-Seine a ovest e di Parigi a nord-ovest.
Le principali città, oltre al capoluogo Créteil, sono L'Haÿ-les-Roses e Nogent-sur-Marne.
Il dipartimento è stato creato il primo gennaio 1968, grazie all'applicazione della legge del 10 luglio 1964 che prevedeva la suddivisione degli antichi dipartimenti della Senna e di Seine-et-Oise.
L'economia e l'urbanizzazione del dipartimento dipende fortemente dalla vicinanza con Parigi verso la quale si muovono molti residenti nel dipartimento per lavoro.
[modifica] Voci correlate
Elenco dei comuni del dipartimento