Rodano (dipartimento francese)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rodano | |
---|---|
Nome ufficiale: | Rhône |
Numero univoco: | 69 |
Stato: | ![]() |
Regione: | Rodano-Alpi |
Capoluogo: | Lione |
Arrondissement: | 2 |
Cantoni: | 54 |
Comuni: | Elenco |
Superficie: | 3.249 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(1999) 1.578.869 ab. 486 ab./km² |
Sito istituzionale | |
![]() |
Il dipartimento del Rodano (Rhône) è un dipartimento francese, facente parte della regione del Rodano-Alpi (Rhône-Alpes). Il nome del dipartimento deriva dal nome del fiume omonimo che scorre nel suo territorio.
Il territorio del dipartimento confina coi dipartimenti dell'Ain a est, dell'Isère a sud-est, della Loira (Loire) a sud-ovest e di Saône-et-Loire a nord.
La principale città, oltre al capoluogo Lione, è Villefranche-sur-Saône.
Il dipartimento è stato creato dopo la Rivoluzione francese, il 4 marzo del 1790, in applicazione della legge del 22 dicembre del 1789, a partire dalla suddivisione delle province di Lyonnais e di Beaujolais.
La maggior parte della popolazione (circa il 75%) del dipartimento abita nella Comunità urbana di Lione, un dipartimento che comprende città fortemente popolate: a parte Lione, Villeurbanne, Vénissieux, Caluire-et-Cuire, Saint-Priest, Vaulx-en-Velin, Bron.