New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Alta Savoia - Wikipedia

Alta Savoia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Stub Questa voce di Francia è solo un abbozzo: contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Alta Savoia
Nome ufficiale: Haute-Savoie
Numero univoco: 74
Stato: Francia
Regione: Rodano-Alpi
Capoluogo: Annecy
Arrondissement: 4
Cantoni: 34
Comuni: Elenco
Superficie: 4.388 km²
Popolazione:
 - Totale
 - Densità
(1999)
631.679 ab.
144 ab./km²
Sito istituzionale

Il dipartimento Haute-Savoie è un dipartimento francese, facente parte della regione del Rodano-Alpi (Rhône-Alpes).

Il territorio del dipartimento confina coi dipartimenti dell'Ain a nord-ovest e della Savoia (Savoie) a sud. Il dipartimento confina anche con l'Italia (Valle d'Aosta) a sud-est (una parte del confine italo-francese è costituito dal massiccio del Monte Bianco) e con la Svizzera (cantoni Ginevra e Vaud a nord e Vallese a nord-est) (una parte del confine franco-svizzero è costituito dalle acque del Lago Lemano.

[modifica] Storia

Antichi insediamenti hanno lasciato tracce presso le rive del lago di Annecy e del lago di Bourget. I Romani sottomisero nel 121 a.C. il gruppo celto degli Allobrogi e unirono il territorio alla Gallia Cisalpina. Quando finì la dominazione romana la Savoia fece parte dei regni dei regni di Carlo Magno, di Bosone (879) e di Borgogna (933) Poco dopo il Mille la contea di Savoia con a capo il conte Umberto Biancamano (980 ca.-1047) considerato il capostipite della dinastia degli ex re d'Italia, fece parte dell'Impero germanico (1032). La politica dei Savoia nei secoli successivi fu quella di allargare il proprio territorio a volte verso l'Italia a volte verso la Francia combattendo anche delle battaglie. Già a partire dal XIII sec., bloccati dalla crescente potenza della Francia, i Savoia estesero i propri domini in Piemonte iniziando quella politica di espansione che li porterà ad egemonizzare nell'800 il movimento d'indipendenza nazionale fino a salire sul trono d'Italia. Durante le guerre di religione nel 1564 dovette cedere Ginevra, il Vaud e il Vallese ai Bernesi. Il re di Francia Luigi XIV dopo sanguinose battaglie l'occupò per due volte e solo nel 1706 con la vittoria di Torino del principe Eugenio la Savoia fu completamente indipendente dalla Francia. Durante la Rivoluzione francese la Savoia venne di nuovo occupata dall'esercito francese (1792) e annessa nei confini francesi, la "Restaurazione" nel 1815 la restituì al re sabaudo . L'alleanza con la Francia di Napoleone III nella seconda guerra d'indipendenza italiana se permise di conquistare il Lombardo-Veneto costò ai Savoia la perdita di Nizza e della Savoia cedute definitivamente alla Francia. (Nel plebiscito della popolazione savoiarda fatto nel 1860 i voti favorevoli alla Francia furono 130.533 contro i soli 235 contrari).

[modifica] Località principali

Aix le Bains (25.000 ab.) famosa città termale (acque solforodse calde) già nota ai Romani col nome Aquae Allobrogum è posta sulla riva orientale del lago di Bourget. Ha nel centro cittadino l'edificio delle "Thermes nationaux" ricostruito e modificato più volte, un ampio parco, i resti di un mausoleo romano dei secoli III-IV detto "Arc de Campanus", l'"hotel de Ville" antico castello marchionale del XVI sec., un piccolo Museo sistemato nella cella del "Tempio di Diana" edificio romano del II-III secolo e un ampio parco comunale. Nel Musèe Faure c'è una preziosa collezione di pittura e scultura dell'800 e '900 in particolare del periodo degli "Impressionisti". Il Mont Regard sulle cui pendici si trova la città è frequentato dagli amanti degli sport invernali. E' interessante il giro del lago che può farsi seguendo una strada che lo contorna o in battello. Il lago, cantato nel poema "Le Lac" dal poeta romantico, prosatore, storico e uomo politico francese Lamartine (1790-1869), è lungo 18 km. e largo da 1,5 a 3 Km. contornato da verdi colline e da graziosi borghi, in particolare Le Bourget du Lac con una chiesa duecentesca e il "Chateau Prioré", castello eretto nel 1030 da Umberto Biancamano residenza dei Savoia fino al 1248. A Nord del borgo ci sono le rovine di un altro castello dei Savoia. Nei pressi del lago a nord sorge la Abbazia di Hautecombe raggiungibile per strada o in battello. Costruita nella metà del sec. XII dai monaci cistercensi fu sede delle sepolture dei principi di Savoia da Umberto III morto nel 1189 fino al 1502. Fu completamente distrutta durante la Rivoluzione frencese, riacquistata da Carlo Felice nel 1824 e rifatta in stile neo-gotico negli anni dal 1825 al 1843 dall'architetto Ernesto Melano. L'interno è popolato da 300 statue in pietra bianca in stile neoclassico che ornano le tombe dei Savoia, in particolare quelle di Carlo Felice e della moglie Maria Cristina di Borbone. Nel 1983 vi è stato sepolto l'ultimo re d'Italia Umberto II (1904-1983). L'abbazia di proprietà dei Savoia è affidata ai monaci benedettini di Solesmes.
Albertville cittadina di circa 18.000 abitanti è stata creata dal re Carlo Albertonel 1835 unendo le località di Hopital san Conflant e di Conflant, antico borgo fortificato. È il punto di accesso alla grandiosa area di sport invernali "Trois-Vallée" sede nel 1992 delle Olimpiadi invernali.
Annecy capoluogo del Dipartimento (55.000 ab.) è una graziosa cittadina sul lago che ha il suo nome, dominata dall'imponente castello del XIII -XVI sec. coronato da torri. Località di soggiorno molto rinomata e apprezzata è anche sede d'insediamenti industriali, in particolare una fonderia dove fu realizzata la "Savoyarde" famosa campana della chiesa del "Sacré Coeur" di Parigi e della fabbrica di lame "Gillette".
La città ha origini preistoriche con insediamenti palafitticoli sul lago, prosperò durante la Romanità e il Medioevo, dal 1440 è capoluogo del Genevois entro i domini dei Savoia, all'epoca della riforma diventa centro religioso e successivamente, grazie ai Savoia, anche centro industriale. Il passaggio alla Francia nel 1860 le causa una crisi economica dalla quale si risolleva dopo la seconda guerra mondiale.
Il Castello che domina la città con la sua mole imponente e le sue torri. Costruito nei secoli XII-XVI, contiene al suo interno degli edifici col Museo archeologico, etnografico e di storia naturale. St. Maurice chiesa gotica del 1422-91. La Città vecchia pittoresca e suggestiva restaurata sapientemente in tempi moderni. Il Palais de l'Isle sorge su un'isoletta del Thiou, tratto canalizzato del lago, ed è un complesso di edifici dei secoli dal XII al XVI disposti a forma di prua di nave oggi sede del Museo civico con raccolte lapidarie e ospitante mostre twmporanee. St. Pierre cattedrale gotica del sec. XVI. L'antico Palazzo vescovile del 1784. Rue Ste. Claire è una caratteristica via del centro storico con case e portici dei secoli XVI-XVIII. Il Palazzo di Giustizia notevole moderna costruzione del 1978. La basilique de la Visitation è una chiesa edificata nel 1922--30 che racchiude isepolcri di San Francesco di Sales e di Santa Giovanna di Chantal. Giro del lago Il lago è fra i più bei laghi alpini con acque di colore blu molto intenso, alimentato da un fiume sotterraneo, misua 14 km. di lunghezza e la larghezza varia fra 0,8 e 3,5 Km. Il giro si può effettuare sia per strada che con un battello e si possono vedere borghi interessanti. in particolare: Veyrier du lac centro di villeggiatura estiva con una funivia che porta al belvedere sul lago di Mont-Baldon, Menthon Saint Bernard con un castello del sec. XIII-XV dove, secondo la tradizione, sarebbe nato San Bernardo fondatore del famoso ospizio del Gran san Bernardo, Talloires stazione di soggiorno molto frequentata nota per i suoi vini, e per l'antica Abbazia benedettina del sec. XI, rifatta nei sec. XVII-XVIII ed oggi Albergo. A 9 km. da Annecy sorge sul ciglio di un profondo burrone il castello di Montrottierdei sec. XIII-XV sede dell'"Accademia Florimontana" fondata da San Francesco di Sales nel 1606 che vi ha raccolto un'importante collezione di armi, armature e oggetti d'arte. Un altro castello a 19 km. da Annecy è quello di Torrence Glières di proprietà della famiglia di Sales eretto nel sec. XI e rifatto nel XIX dove nacque S. Francesco di Sales nel1567. Interessanti nelle diverse sale gli arazzi di Fiandra della fine del XV sec., le reliquie del Santo, un'antica cucina, il mobilio antico, due ritratti opera di Van Dick e due sale dedicate a Camillo Benso di Cavour, la cui nonna era della famiglia di Sales, con la ricostituzione della camera da letto e del suo studio di ministro con mobili pregiati, ritratti, documenti diplomatici, lettere autografe di Cavour, di Vittorio Emanuele II, di Napoleone III riguardanti l'annessione della Savoia alla Francia nel 1860.
Bonneville (8900 ab.) ha diversei edifici barocchi e il trecentesco castello di Bonne
Chamonix-Mont Blanc (ca. 10.000 ab.) è il maggior centro alpinistico di Francia, rinomato centro di soggiorno estivo e invernale di importanza internazionale. Il tunnel stradale del Monte Bianco lungo 11,6 km. la collega con l'italiana Courmayeur. Ha ospitato i Giochi Olimpici invernali del 1924 e del 1937. È posta in una conca attraversataa dal fiume Arve e dominata dal massiccio del Monte Bianco ad est e a ovest dal picco del Brevent. Al centro della città in "Place dell'Eglise" sono la chiesa del XVIII sec. e il monumento alla guida di Chamonix Balmat che con Paccard nel 1786 fu il primo a scalare il Monte Bianco nel 1786. Al Musèe Alpin ci sono documenti e oggetti a ricordo delle più importanti ascensioni sulle Alpi e documenti sulla storia della valle. La cappella protestante è circondata da un cimitero con le tombe degli alpinisti stranieri morti scalando il MonteBianco. Da ogni punto della città si hanno viste incomparabili e diverse funivie dal paese o da poco fuori conducono alle cime circostanti: come al Brevent (2526 m.) dovesi ha un vastissimo panorama, i telescopi permettono di vedere le arrampicate degli scalatori, al Montenvers con ferrovia a cremagliera ai piedi del Mer de Glace ghiaccio lungo oltre 5 km e largo 700 m., all'Aiguilles des Grands Montels a 3297 m. con stupendo panorama dei ghiacciai, all'Aiguille du Midi (3842 m.) con vista sul Monte Bianco (4807 metri per la cartografia francese, 4810 per quella italiana, 4806,80 per un satellite americano) e su altre cime oltre i 40000 metri d'altitudine.
Evian les Bains (6200 ab.) è una località con sorgenti idrominerali e di soggiorno di fama internazionale molto elegante sulla riva meridionale francese del lago di Ginevra.
Megèveè uno dei più rinomati centri di villeggiatura estiva e di sport invernali francesi per i quali è dotato di molte attrezzature e impianti. Morzine-AviorazRinomato centro di villeggiatura e di sport invernali, nelle cui vicinanze sono il bel Lac de Montriond e la cascata di Ardent.
Saint Gervais des Bains ai piedi del Monte Bianco è una delle località termali più conosciute della Savoia. È centro di villeggiatura e di sport invernaali e base per le scalate al gruppo del Monte Bianco.
Saint julien en Genevois (ca.6400 ab.) è situato nella piana ginevrina a 9 km. da Ginevra al confine franco-svizzero
Thonon les Bains è un altro centro termale e climatico, antica capitale del Chablais in bella posizione su un pianoro affacciato sul lago.
Il dipartimento è stato creato nel 1860 a partire da una suddivisione del territorio del Ducato di Savoia. Fino a quel momento la lingua ufficiale era l'italiano, tuttora parlato da anziani residenti in zone di confine.

[modifica] Voci correlate

Elenco dei comuni del dipartimento

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu