Verifica
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
In ambito ingegneristico, la verifica di una fase progettuale di un'opera (nella sua globalità o parzialità) è parte integrante e fondamentale del consueto modus operandi. La fase iniziale della progettazione consente spesso ampia libertà di procedere, dando più ampio spazio all'inventiva, alla genialità, all'esperienza. La verifica consiste in un calcolo, spesso stabilito da rigide normative, talvolta dal puro buon senso, in assenza di norme precise, in cui il progettista, o un collega, si pone con spirito critico nei confronti del progetto, decretando una bocciatura o un'approvazione.
Un pratico esempio di verifica: data una sollecitazione applicata ad un elemento (ad esempio una barra d'acciaio), se la sollecitazione aumentata di un coefficiente di sicurezza (o fattore di sicurezza) rompe la barra, la verifica non è soddisfatta. In tal caso, il progettista dovrà rinforzare la sua opera, ad esempio modificare il materiale, oppure aumentare il diametro della barra. Non è necessario portare un provino a distruzione, per effettuare una prova. È sufficiente effettuare il calcolo di una disequazione (o diseguaglianza): R > Sc
- R è la resistenza meccanica
- S è la sollecitazione meccanica
- c è il coefficiente di sicurezza
Progetto Ingegneria - Bar degli ingegneri - L'ingegnere - I materiali - Le unità di misura | ||
Settore Ingegneria Civile e Ambientale Ambiente e territorio - Civile - Geotecnica - Idraulica - Naturalistica - Sicurezza - Sismica - Strutturale - Trasporti |
Settore Ingegneria Informazione Acustica - Biomedica - Elettronica - Informatica - Telecomunicazioni |
Settore Ingegneria Industriale Aerospaziale - Automazione - Biochimica - Chimica - Elettrica - Energetica - Gestionale - Industriale - Materiali - Meccanica - Navale - Nucleare - Processi di produzione |
Categorie ingegneristiche Aerospaziale - Automazione - Biomedica - Chimica - Civile - Comunicazioni - Elettrica - Geotecnica - Gestionale - Idraulica - Industriale - Informatica - Materiali - Meccanica - Navale - Nucleare - Sismica - Strumentale - Strutturale - Termotecnica - Territorio - Trasporti |