Victoria and Albert Museum
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Victoria and Albert Museum si trova in Cromwell Road (South Kensington) a Londra. È il più importante museo a livello mondiale dedicato alle arti applicate e alle arti minori, ma non mancano sezioni dedicate alla pittura (soprattutto il disegno), alla scultura e all'architettura.
Il museo espone opere di: William Blake, Sandro Botticelli, John Constable, Raffaello, William Turner, Diego Velázquez, ecc.
Indice |
[modifica] La storia
L'idea di creare questo museo avvenne durante l'Esposizione Universale nel 1851, un'enorme mostra che ospitò pezzi provenienti da tutte le parti del mondo e che era stata voluta per celebrare la comunione tra l'arte e l'industria.
L'esposizione realizzò un utile di 186.000 sterline che fu affidato ad una commissione presieduta dal principe Alberto, consorte della regina Vittoria, che concepì il grandioso piano di creare una nuova "città universitaria" in South Kensington, costituita da una serie di musei destinati all'industria, alle scienze, al commercio ed all'arte, insieme a nuove sale da concerto e nuovi college.
L'area acquistata venne chiamata "Albertopolis", ma il progetto, troppo ambizioso, venne realizzato solo in parte.
Il primo a nascere fu il Museum of Manufactures, inaugurato nel 1852 con i pezzi più spettacolari tra quelli messi in mostra all'Esposizione Universale.
Dopo pochi mesi fu ribattezzato Museum of Ornamental Art e nel 1857 venne trasferito nell'attuale sede del Victoria and Albert Museum in South Kensington.
Nonostante l'aggiunta di altre gallerie, l'edificio era diventato troppo piccolo.
Il progetto di un nuovo museo venne affidato a Sir Aston Webb (1849-1930); i lavori durarono dieci anni, tra il 1899 ed il 1909, e venne intitolato alla regina Vittoria ed al suo consorte.
Nel 1982 è stata aperta al pubblico la nuova Ala intitolata a Henry Cole che ospita la sezione pittura, stampe, disegno e fotografia.
Il Victoria and Albert Museum amministra anche altri cinque musei:
- Wellington Museum
- Osterley House
- Ham House
- il museo teatrale di Covent Garden situato nella parte orientale di Londra
- Bethnal Green Museum of Childhood situato nella parte orientale di Londra
[modifica] Le opere maggiori
[modifica] William Blake
[modifica] Sandro Botticelli
- Ritratto di Esmeralda Brandini (1475 circa)
[modifica] John Constable
[modifica] Raffaello
[modifica] William Turner
[modifica] Diego Velázquez
[modifica] Altri progetti
Commons contiene file multimediali su Victoria and Albert Museum
[modifica] Collegamenti esterni
- Victoria and Albert Museum – Sito Ufficiale