1849
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XVIII secolo - XIX secolo - XX secolo | ||
anni 1820 - anni 1830 - anni 1840 - anni 1850 - anni 1860 | ||
1845 - 1846 - 1847 - 1848 - 1849 - 1850 - 1851 - 1852 - 1853 |
1849 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1849 |
Ab Urbe condita | 2602 |
Calendario cinese | 4545 — 4546 |
Calendario ebraico | 5608 — 5609 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1904 — 1905 1771 — 1772 4950 — 4951 |
Calendario persiano | 1227 — 1228 |
Calendario islamico | 1265 — 1266 |
Calendario berbero | 2799 |
Calendario runico | 2099 |
[modifica] Eventi
- 9 febbraio - Proclamata la Repubblica Romana
- 23 marzo - Iniziano le Dieci giornate di Brescia contro gli austriaci
- 29 marzo - Carlo Armellini, Giuseppe Mazzini e Aurelio Saffi sono nominati triumviri della Repubblica Romana
- 12 giugno - L.P. Haslett brevetta la maschera antigas
- 30 giugno Italia - Cade la Repubblica Romana
[modifica] Nati
- Michele La Spina, scultore e pittore italiano († 1943)
- 12 gennaio - Jean Béraud, pittore francese († 1935)
- 18 gennaio - Edmund Barton, politico australiano († 1920)
- 27 marzo - Carlo Dossi, scrittore italiano († 1910)
- 24 aprile - Joseph Simon Gallieni, militare francese († 1916)
- 3 maggio - Bernhard von Bülow, politico tedesco († 1929)
- 31 luglio - Eugen Huber, giurista svizzero († 1923)
- 27 agosto - Manuel Acuña, poeta e scrittore messicano († 1873)
- 29 agosto - Émile Goudeau, giornalista e scrittore francese († 1906)
[modifica] Morti
- 11 febbraio - Luigi Ademollo, pittore italiano (n. 1764)
- 15 febbraio - Pierre François Verhulst, matematico belga (n. 1804)
- 15 marzo - Giuseppe Gasparo Mezzofanti, cardinale e linguista italiano (n. 1774)
- 17 marzo - Guglielmo II dei Paesi Bassi (n. 1792)
- 23 marzo - Giuseppe Passalacqua, militare italiano (n. 1794)
- 13 aprile - Théophile Marion Dumersan, drammaturgo e numismatico francese (n. 1780)
- 28 aprile - René-Primevère Lesson, naturalista francese (n. 1794)
- 4 maggio - Gerolamo Ramorino, patriota italiano (n. 1792)
- 10 maggio - Hokusai, pittore giapponese (n. 1760)
- 28 maggio - Anne Brontë, scrittrice inglese (n. 1820)
- 3 giugno - Tommaso Pasquale Gizzi, cardinale Segretario di Stato italiano (n. 1787)
- 15 giugno - James Knox Polk, undicesimo Presidente degli Stati Uniti d'America (n. 1795)
- 30 giugno - Luciano Manara, patriota italiano (n. 1825)
- 25 luglio - Antonio Elia, patriota italiano (n. 1803)
- 26 luglio - Gabriele Pepe, patriota italiano (n. 1779)
- 28 luglio - Carlo Alberto di Savoia (n. 1798)
- 2 agosto - Mehmet Ali, militare e politico egiziano (n. 1769)
- 25 settembre - Johann Strauss (padre), compositore austriaco (n. 1804)
- 17 ottobre - Frédéric Chopin, compositore e pianista polacco (n. 1810)
- 14 novembre - Wilhelm Daniel Joseph Koch, medico e botanico tedesco (n. 1771)
- 29 dicembre - Dionisio Aguado, chitarrista e compositore spagnolo (n. 1784)