Vincenzo Spampinato
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vincenzo Spampinato, Catania 1953, è un cantautore italiano di musica leggera.
[modifica] Biografia
Sin da giovane studia musica e da adolescente inizia a suonare e cantare in gruppi musicali rock nella sua città natale. Nel 1978 partecipa al Festivalbar ottenendo un grande successo con la canzone É sera che si classifica al secondo posto. Successivamente per tutti gli anni settanta ed ottanta del XX secolo, scrive canzoni di successo per cantanti come Riccardo Fogli e Viola Valentino. Partecipa a dei tours con cantanti affermati come Vasco Rossi e a gruppi come i New Trolls. Nel corso della sua carriera come cantante interpreta brani in duetto con grandi esecutori come Franco Battiato, Lucio Dalla ed Eros Ramazzotti. Ha scritto musiche per colonne sonore cinematografiche e per spot pubblicitari, oltre ad aver composto l'inno ufficiale della Regione Siciliana, Madreterra. Per sette stagioni, è stato direttore artistico della manifestazione dell'estate catanese, intitolata Ciminiere e stelle, organizzata dalla Provincia Regionale di Catania.
[modifica] I suoi album
La sua produzione è costituita dai seguenti album:
- Vincenzo Spampinato
- Dolce e amaro
- Rime tempestose
- Dolce amnesia dell'elefante
- Antico suono degli dei
- L'amore nuovo
- Judas
- Il raccolto
- Kokalos.3
- I diritti dell'uomo