Vorarlberg
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vorarlberg | |
---|---|
![]() |
![]() |
Stato: | ![]() |
Capitale: | Bregenz |
Superficie: | 2.601,48 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(2001) 360.168 ab. 138 ab./km² |
![]() |
|
![]() |
|
Sito istituzionale |
Il Vorarlberg è il più occidentale degli stati federali dell'Austria. Confina con i cantoni svizzeri dei Grigioni a sud e di San Gallo a ovest, con il Liechtenstein a ovest, con il Land tedesco della Baviera a nord e con il Tirolo a est. Si affaccia per un tratto sul Lago di Costanza.
[modifica] Storia
I primi insediamenti del Vorarlberg risalgono al 500 a.C. quando da parte della tribù celtica dei brigiani. Nel 15 d.C. il territorio fu invaso dai romani. Nel 260 d.C. vi furono le prime incursioni da parte degli alemanni che si insediarono definitivamente nel 450 d.C.. Nel XIV secolo la signoria locale dei conti di Monfort si sottomise agli Asburgo, impegnati nel tantivo di espandere i loro territori verso l'attuale Svizzera e la Germania meridionale. Nell'era napoleonica i frammentati territori dell'area di confine fra Svizzera, Austria e Germania furono unificati, furono fondati alcuni cantoni svizzeri e il Vorarlberg rimase all'Austria. Dal 1806 al 1814 il Vorarlberg appartenne alla Germania. Dopo il crollo della monarchia asburgica vi fu un referendum per l'annessione alla Svizzera. Nonostante il risultato favorevole l'annessione non ebbe luogo a causa delle esitazioni del parlamento svizzero che non voleva rimettere in discussione l'equilibrio esistente fra i cantoni annettendo un cantone cattolico e di lingua tedesca.
[modifica] Suddivisione amministrativa
Il Vorarlberg è diviso in 4 distretti amministrativi:
[modifica] Economia
Il Vorarlberg è una delle prime regioni austriache come sviluppo industriale. Attualmente, rispetto alla tradizionale industria tessile, hanno preso il sopravvento settori come la meccanica di precisione, l'industria elettronica e il turismo con le zone turistiche dell'Arlberg, del Montafon, del Bregenzerwald, Großwalsertal e Kleinwalsertal.
Commons contiene file multimediali su Vorarlberg
![]() |
Länder austriaci | ![]() |
---|---|---|
Burgenland | Carinzia | Alta Austria | Bassa Austria | Salisburghese | Stiria | Tirolo | Vorarlberg | Vienna |