Werner Perathoner
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Werner Perathoner (Selva di Val Gardena, 21 settembre 1967) è un ex sciatore italiano.
Indice |
[modifica] La nazionale italiana di velocità
Werner Perathoner è stato uno dei punti di riferimento della nazionale italiana di sci alpino durante gli anni novanta.
Insieme a Kristian Ghedina, Peter Runggaldier, Pietro Vitalini e Alessandro Fattori, lo sciatore gardenese contribuì a far emergere lo sci italiano, tradizionalmente più competitivo nelle discipline tecniche, anche nelle gare di discesa libera e supergigante.
La squadra italiana di velocità, soprannominata Italjet, riuscì ad esprimersi agli alti livelli delle ben più quotate Austria e Svizzera.
[modifica] Biografia
Ha esordito in Coppa del Mondo di sci alpino il 23 gennaio 1988 nella discesa libera di Leukerbad classificandosi al terzo posto.
Tra i suoi risultati di maggior rilievo vanta un terzo posto nella classifica finale della Coppa del Mondo di supergigante al termine della stagione 1995.
Ha partecipato alle Olimpiadi di Lillehammer 1994 e Nagano 1998.
[modifica] Palmarès
[modifica] Coppa del Mondo
- 11 podi
- 2 vittorie (supergigante)
- 4 secondi posti
- 5 terzi posti
[modifica] Coppa del Mondo - Vittorie
Data | Luogo | Paese | Disciplina |
---|---|---|---|
10 marzo 1995 | Kvitfjell | ![]() |
SG |
5 febbraio 1996 | Garmisch-Partenkirchen | ![]() |
SG |
[modifica] Collegamenti esterni
- (DE) (EN) (FR) Scheda FIS