WorldWideWeb
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
WorldWideWeb | |
---|---|
WorldWideWeb, c.1993
|
|
Sviluppatore | Tim Berners-Lee per il CERN |
Ultima versione | 0.17 / 1994 |
OS | NEXTSTEP |
Genere | Web browser |
Licenza | Pubblico dominio |
Sito web | http://www.w3.org/ |
WorldWideWeb è il nome del primo browser per il web mai realizzato. Esso non raggiunse mai il grande pubblico, proprio perché fu creato essenzialmente a scopo dimostrativo e di ricerca.
Fu sviluppato da Tim Berners-Lee per il sistema NeXTSTEP. Tale scelta deriva dal fatto che il sistema operativo NeXT possedeva librerie di funzioni che facilitavano molto la creazione di applicazioni grafiche. Il sistema presentava un'interfaccia in bianco e nero, di conseguenza lo stesso vale per World Wide Web - o Nexus, come fu rinominato in seguito.
Esso prevedeva già la possibilità di link ipertestuali, che effettivamente sta alla base del WWW. Era anche possibile visualizzare immagini, sebbene queste apparissero in una nuova finestra anziché nel documento stesso. Esistevano già menù con parecchie opzioni, tra cui due che corrispondevano agli attuali bottoni "Avanti" e "Indietro" e un corrispettivo di "Trova". Un menù "Link" corrispondeva agli attuali "Preferiti". Supportava i protocolli HTTP e FTP.
È anche estremamente interessante il menù "Style": sebbene allora non esistessero gli attuali CSS, esso permetteva di scaricare dei fogli di stile che permettessero una differente visualizzazione dei vari documenti HTML. Un concetto che, solo molti anni dopo, fu tra l'altro riutilizzato dal browser Opera per visualizzare le pagine in modo che i disabili potessero accedervi più facilmente.
Nexus venne sviluppato in Objective C. Il suo codice sorgente è ancora disponibile, per motivi di documentazione storica, sul sito del W3C. Non essendo mai stato portato su altri sistemi operativi, oggi è praticamente inservibile. Il programma infatti non è più supportato dal 1993 (versione 0.17).
Gli immediati successori di WorldWideWeb furono ViolaWWW, Cello e Mosaic.
Altri browser creati per sperimentare o mostrare alcune tecnologie sono Amaya e HotJava.
Browser Internet | ||
---|---|---|
Amaya | Avant Browser | Camino | Cyberdog | ELinks | Epiphany | Flock | Galeon | K-Meleon | Konqueror | |