Epiphany
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Epiphany | |
---|---|
Sviluppatore | GNOME |
Ultima versione | 2.14.2.1 / 29 maggio 2006 |
OS | Multipiattaforma |
Genere | Web browser |
Licenza | GNU GPL |
Sito web | http://www.gnome.org/projects/epiphany/ |
Epiphany è un web browser per GNOME che deriva da Galeon.
Epiphany usa il motore Gecko di Mozilla. Usa la grafica di GNOME (con le GTK+), invece della grafica XUL di Mozilla. Questo consente una maggiore integrazione con l'ambiente di Gnome rispetto a Firefox. Come la maggior parte dei browser basati su Gecko, Epiphany possiede il tabbed browsing, il blocco pop-up e un sistema di estensioni.
Al contrario di altri browser, che usando un sistema di bookmark gerarchico, basato su cartelle, Epiphany categorizza i link, ed ogni link può avere più categorie. Alcune categorie speciali, come quella con i bookmark più usati, non permettono di categorizzare i link al loro interno.
Epiphany è stato sviluppato a partire da Galeon da Marco Pesenti Gritti (iniziatore di Galeon) con lo scopo di creare di un browser semplice da usare.
[modifica] Collegamenti esterni
Browser Internet | ||
---|---|---|
Amaya | Avant Browser | Camino | Cyberdog | ELinks | Epiphany | Flock | Galeon | K-Meleon | Konqueror | |
Categorie: Web browser | Mozilla | GNOME