152 Atala
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
||
Scoperta |
2 novembre 1875 | |
Scopritore |
Paul-Pierre Henry | |
Classificazione |
Fascia principale | |
Classe spettrale | D | |
|
||
---|---|---|
(epoca di riferimento: JD 2453600,5)
|
||
Semiasse maggiore | 470 180 000 km 3,143 UA |
|
Perielio | 436 694 000 km 2,919 UA |
|
Afelio | 503 666 000 km 3,367 UA |
|
Periodo orbitale | 5,572 anni | |
Velocità orbitale | 16 780 m/s (media) | |
Inclinazione sull'eclittica |
12,134° | |
Eccentricità | 0,071 | |
Longitudine del nodo ascendente |
40,116° | |
Argom. del perielio | 56,437° | |
Anomalia media | 67,962° | |
|
||
Dimensioni | 122,8 km | |
Massa |
1,94 × 1018 kg
|
|
Densità | ~2,0 × 103 kg/m³ | |
Acceleraz. di gravità in superficie |
0,0343 m/s² | |
Velocità di fuga | 64,9 m/s | |
Periodo di rotazione | 0,2201 giorni (5,282 ore) |
|
Temperatura superficiale |
~159 K (media)
|
|
Albedo | 0,054 | |
Magnitudine apparente da Terra |
||
Magnitudine apparente da [[{{{pianeta_madre}}} (astronomia)|{{{pianeta_madre}}}]] |
||
Magnitudine app. | ||
Magnitudine ass. | 8,33 | |
Diametro apparente da Terra |
||
Diametro apparente da [[{{{pianeta_madre}}} (astronomia)|{{{pianeta_madre}}}]] |
||
Parallasse | ||
Moto proprio | ||
Velocità radiale |
152 Atala è un massiccio asteroide della fascia principale del sistema solare. Si tratta di un asteroide di tipo scuro, di classe spettrale B, ovvero composto da carbonio, silicati organici complessi e probabilmente ghiaccio d'acqua.
[modifica] Cenni storici
Atala fu scoperto il 2 novembre 1875 dall'astronomo francese Paul-Pierre Henry, in collaborazione con il fratello Prosper Mathieu Henry, dall'Osservatorio di Parigi. Fu battezzato così in onore di Atala, eroina eponima del romanzo di François-René de Chateaubriand del 1801.
[modifica] Osservazione da Terra
L'11 marzo 1994 è stata osservata dal Giappone un'occultazione stellare da parte di Atala.
|
Consulta altre voci relative agli asteroidi: |