Kilian Ignaz Dientzenhofer
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Kilian Ignaz Dientzenhofer (Praga, 1 settembre 1689 – Praga, 18 febbraio 1751) è stato un architetto tedesco.
[modifica] Biografia
Figlio e forse allievo di Christoph, si formò sugli esempi dell'architettura viennese e italiana, che seppe però rielaborare in modo personale.
Negli edifici sacri, predilesse le piante centrali, variate con soluzioni innovative; in quelli civili la sua creatività è testimoniata dagli incroci degli assi dei tetti, dal rapporto tra i piani e dalle scarse ornamentazioni.
Con la sua opera (progettò o contribuì alla realizzazione delle chiese delle Orsoline, di San Giovanni della Roccia, di San Nicola, di Santa Caterina, di San Carlo Borromeo) determinò la fisionomia barocca della città di Praga.