Agios Nikolaos
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Municipio di Agios Nikolaos | |
---|---|
Nome greco: | Δήμος Αγίου Νικολάου |
Stato: | ![]() |
Regione: | Creta |
Prefettura: | Lasithi |
Latitudine: | 35° 11‘ N |
Longitudine: | 25° 42‘ E |
Altitudine: | 570 m s.l.m. |
Superficie: | km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(1991) 16.639 ab. ab./km² |
Sede del Municipio: | Agios Nikolaos |
N° delle circoscrizioni | |
Comuni limitrofi: | OVEST: Oropedio Lasithiou, Neapoli. SUD: Ierapetra. |
CAP: | 72100 |
Prefisso tel (Grecia +30): | 28410 |
Sito istituzionale: | sito in inglese, tedesco e greco |
Agios Nikolaos (letteralmente in italiano San Nicola, in greco Αγιος Νικόλαος) è uno degli 8 municipi in cui è suddivisa la prefettura di Lasithi, la più orientale dell'isola di Creta. Sede del municipio è l'omonima città di Agios Nikolaos che è anche il capoluogo della prefettura di Lasithi.
Indice |
[modifica] Economia
Agios Nikolaos è un importante polo di attrazione turistica grazie alla presenza di numerosi alberghi di categoria superiore. L'agricoltura è una voce rilevante dell'economia locale soprattutto nelle zone interne. Notevole la produzione di olio di oliva e l'allevamento di ovini.
[modifica] Storia
Esistono indizi che il territorio fu abitanto nel periodo di mezzo della civiltà minoica (2100 a.C.-1560 a.C.) Nel secolo VIII esisteva qui una città dorica, Latò che è stata individuata in località Goulàs vicino l'odierno villaggio di Kritsa, a 11 km circa dal capoluogo.
Latò era dotata di un porto, Kamara che sorgeva sul sito dell'odierno capoluogo. Mentre Latò decadeva, Kamara si sviluppava fino a diventare in epoca romana e bizantina il centro maggiore della regione. Esisteva qui una chiesa bizantina dedicata a San Nicola che poi diede anche il nome alla città. In seguito si alternarono Arabi, Genovesi, Veneti e Turchi Ottomani.
I Genovesi eressero un castello sulla collina Nomarchia e lo chiamarono Mirabello, nome che indica ancora oggi sia il golfo su cui si affaccia la città di Agios Nikolaos sia una delle 3 province della prefettura di Lasithi.
[modifica] Centri maggiori
[modifica] Agios Nikolaos
Agios Nikolaos ospita un interessante museo archeologico dove sono ospitati reperti provenienti dai numerosi scavi effettuati nella prefettura. A nord della città sulla vetta di un promontorio si trova la minuscola chiesa bizantina di San Nicola, esempio di arte bizantina del primo periodo
[modifica] Elounda
Elounda è uno dei centri balneari più famosi di Creta. È congiunta al capoluogo da una strada litoranea di 10 km che offre splendidi colpi d'occhio sul golfo di Mirabello. Conta 2200 abitanti, tutti dediti ad attività turistiche o comunque ad esse connesse. Le fortune di Elounda iniziarono con la proiezione di un film di Walt Disney del 1964 dal titolo: "Giallo a Creta" (Titolo originale:The moon-spinners). Nel 1969 fu eretto il primo grande albergo di lusso Elounda beach per iniziativa di Elena Nakos e dei fratelli Spiro e Giorgio cocotòs. Seguirono poi l'Elounda Mare, Elounda porto, Elounda peninsula e l'Elounda rok.
Elounda ha però una storia molto più antica; fu presa dai Veneziani agli inizi del secolo XIII. I Veneziani vi costruirono saline che diedero impulso ad un fiorente commercio del sale.
Nel XVI secolo, minacciati sempre più da vicino dagli Ottomani, i Veneziani costruirono la fortezza di Spinalonga.
Iraklio cadde nelle mani degli Ottomani nel 1669. Spinalonga resistette per altri 46 anni.
[modifica] Kritsa
Kritsa è un villaggio dell'interno a 10 km da Agios Nikolaos, i cui abitanti hanno conservato le tradizioni e gli usi cretesi. Esso conobbe una certa fioritura in epoca bizantina e veneziana come attestano le chiese dei dintorni.
. Panaya Kerà, ad 1 km dall'abitato, è una chiesa che conserva interessanti affreschi della tarda era bizantina. La chiesa è formata da tre cappelle unite, la prima dedicata a Santa Anna, la seconda alla dormizione della vergine e la terza a Sant'Antonio Abate.
San Giovanni Evangelista è una altra chiesa bizantina del XVI secolo vicino a Kritsa sulla strada per Krusta
[modifica] Kalò Choriò
Kalò Choriò è un centro agricolo importante nella zona meridionale del golfo di Mirabello. Nelle vicinanze del paese si trova il sito dell' antica città di Istros,
Commons contiene file multimediali su Agios Nikolaos