Aguirre, furore di Dio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | Aguirre, der Zorn Gottes |
Paese: | Germania, Perù, Messico |
Anno: | 1972 |
Durata: | 100' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | avventura, biografico, drammatico |
Regia: | Werner Herzog |
Sceneggiatura: | Werner Herzog |
|
|
Fotografia: | Thomas Mauch |
Montaggio: | Beate Mainka-Jellinghaus |
Musiche: | Popol Vuh |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Aguirre, furore di Dio di Werner Herzog è il film che segna l'inizio del sodalizio del regista tedesco con Klaus Kinski, suo "attore-feticcio", oltre che amico-nemico. Insieme gireranno in seguito Nosferatu, principe della notte (1979), Woyzeck (1979), Fitzcarraldo (1982) e Cobra Verde (1987).
Werner Herzog nel 1999 dedicherà un film all'attore dal titolo Kinski, il mio nemico più caro.