Air Bashkortostan
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
|||||||||||||||||||||||||||||
|
L'Air Bashkortostan (ex-BAL Bashkiriya Airlines, ex-Aeroflot-Ufa) è la compagnia aerea in Bashkortostan, Russia ed ha sede all'Aeroporto di Ufa. La compagnia è la società creata sulla base fallita compagnia aerea russa BAL nel 2006. L'Air Bashkortostan attuale è gestita dal Governo della Repubblica Bashkortostan è stata creata sulla base degli accordi di leasing degli Boeing della compagnia aerea russa privata VIM-Avia. L'hub principale è l'Aeroporto di Ufa.
Indice |
[modifica] Storia
Il 7 luglio 1933 il primo aereo della compagnia ha effettuato un volo cargo per le consegne della posta, i primi Polikarpov Po-2 sono arrivati a Ufa. Negli anni trenta gli aerei della compagnia aerea lavoravano principalmente per l'agricoltura e della protezione civile come una parte del corpo forestale della Russia a Ufa. Nel 1939 sono stati effettuati più di 50 voli della compagnia, sono stati trasportati 984 passeggeri. Nei primi 7 anni la compagnia aerea ha trasportato 12000 passeggeri, 500,000 kg di posta aerea, 45,000 kg delle merci. In questi anni nell'Oblast' di Ufa la compagnia aerea ha disinfettato 109,000 ettari dei laghi e dei fiumi con lo scopo di prevenire l'epidemia della malaria. Negli anni della seconda guerra mondiali 225 piloti e 20 meccanici della compagnia hanno partecipato sia nei combattimenti sia nei trasporti aerei sanitarie. Dopo la guerra patriottica la compagnia ha trasportata nel 1946 - 2738 passeggeri, nel 1947 - 3137 passeggeri. Nel 1954 la compagnia aerea ha ricevuto i primi Antonov An-2, nel 1956 sono arrivati anche i primi Yakovlev Yak-12 ed anche il primo elicottero della compagnia Mil Mi-1. Nel 1958 la compagnia aerea della Bashkiriya ha ricevuto i primi Lisunov Li-2, Ilyshin Il-14. Il 21 dicembre 1962 è stato aperto il nuovo aeroporto della città d'Ufa (UWUU) con la pista moderna per i seguenti tipi dei velivoli: Antonov An-10, Lisunov Li-2, Tupolev Tu-124, Ilyushin Il-18, Antonov An-24. Nel 1967 un Tupolev Tu-134 ha effettuato il volo diretto da Mosca per Ufa. Nel 1974 sono arrivati i primi Tupolev Tu-154 e sono stati aperti voli da Ufa per Sochi, Simferopol, Tbilisi, Kharkov, Leningrado (oggi San Pietroburgo). Nel 1991 il divisione unito della aviazione civile d'Ufa è diventato la compagnia aerea BAL Bashkiriya Airlines, dal 1993 la BAL è diventata la compagnia aerea del Governo della Repubblica Bashkortostan. Sono stati aperti i voli per i paesi della ex-URSS ed anche per Turchia, Germania, Cina, Iran, Grecia, Pakistan, Emirati Arabi Uniti. Nel 2006 la licenza della compagnia aerea è stata revocata dalla Agenzia della Sicurezza della Aviazione Civile della Russia in seguito di leasing di un Tupolev Tu-154 in Iran senza i necessari controlli secondi le regole della FTOA. Nel novembre 2006 è stata creata la nuova compagnia aerea l'Air Bashkortostan sulla base della fallita BAL Bashkiriya Airlines.
[modifica] Incidenti
Alle 21:35 (UTC) il 1 Luglio 2002 il volo V9 2973 Mosca, Russia - Barcelona, Spagna della BAL Bashkirian Airlines operato con un Tupolev Tu-154M (RA-85816) ed il volo cargo DHL 611 Bergamo, Italia - Bruxelles, Belgio della DHL Aviation N.V. operato con un Boeing 757-200 (A9C-DHL) entrarono in collisione mentre sorvolavono la città tedesca di Ueberlingen (in tedesco: Überlingen), una località vicino al Lago di Costanza (nella parte Überlinger See). Dopo l'impatto 73 passeggeri (tra essi 52 bambini) ed i membri d'equipaggio degli aerei sono morti.
Le cause tecniche: il 19 Maggio 2004 la commissione tedesca ha dichiarato ufficialmente le conclusioni sulle cause della tragedia:
-
- l'incidente è stato causato dai problemi del sistema del controllo di traffico aereo.
- il controllore di volo Peter Nielsen della svizzera SkyGuide di Zurigo non è riuscito adeguatamente di gestire le distanze di sicurezza tra gli aerei perché:
- era impegnato nell'atterraggio dell'aereo dell'Aero Lloyd all'aeroporto di Friedrichshafen,
- i radar nuovi e le linee telefoniche erano spenti per i lavori di manutenzione.
Il 24 Febbraio 2004 il padre delle 3 vittime (due figlie e la moglie) Vitaly Kaloyev ha ucciso Peter Nielsen. Il 11 Novembre 2003 la SkyGuide ha tentato di pagare l'uomo per la morte dei parenti (60,000 franchi svizzeri per la moglie, 50,000 franchi svizzeri per le due figlie). L'uomo, un architetto russo, ha deciso di incontrare il controllore di volo a Zurigo e lo ha ucciso. Il 26 Ottobre 2005 Kalvoyev è stato condannato a 8 anni di carcere fino al 2011 considerando i 610 giorni gia scontati prima di sentenza. Il 27 Luglio 2006 il Tribunale della Costanza ha deciso che la competenza tedesca nelle circostanze accadute, perché la Germania ha permesso di controllare il traffico aereo alla svizzera SkyGuide nel suo territorio. Il 7 Agosto 2006 il Magistrato svizzero ha chiesto la condanna per "omicidio per negligenza" per 8 dipendenti della SkyGuide.
[modifica] La flotta attuale
2 aerei:
- 2 Boeing 757-200 (altri 2 ordinati)
[modifica] La flotta storica
- Aerei:
- Farman 30
- Antonov An-2
- Yakovlev Yak-12
- Lisunov Li-2
- Ilyushin Il-14
- Antonov An-10
- Tupolev Tu-124
- Ilyushin Il-18
- Antonov An-74
- Antonov An-24
- Tupolev Tu-134
- Tupolev Tu-154
- Elicotteri:
L'aeroporto di Ufa è la basa tecnica per la manutenzione della flotta della compagnia aerea.
[modifica] Strategia
L'Air Bashkortostan effettua i voli di linea da Ufa ed i voli charter da Ufa e Mosca per Europa e Russia. Nel 2006 in seguito alla bancarotta della BAL Bashkirian Airlines il Governo di Ufa ha creato la nuova compagnia sulla base degli aerei Boeing 757.
[modifica] Destinazioni domestici
- Ufa hub
- Mosca-Domodedovo
[modifica] Destinazioni internazionali
- Europa
- Spagnia
- Italia
- Africa
- Egitto
- Tunisia
- Medio Oriente
- Turchia
[modifica] Accordi commerciali
La compagnia aerea fa parte della russa VIM Group. La VIM Group attualemnte composto dalle seguenti compagnie aeree russe: