New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Compagnia aerea - Wikipedia

Compagnia aerea

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Un aereo Alitalia, principale compagnia italiana.
Un aereo Alitalia, principale compagnia italiana.

Una compagnia aerea è un'impresa con lo scopo di fare affari attraverso il trasporto di persone e/o trasporto di merce via aerea.

Indice

[modifica] Storia

[modifica] DELAG, la prima compagnia aerea del mondo

Il 16 novembre 1909 Ferdinand Graf von Zeppelin fondò a Francoforte sul Meno la prima società d'aviazione nel mondo: La "DELAG", (Deutsche Luftschiffahrt-Aktiengesellschaft: società per azioni di navigazione aerea tedesca) che ha trasportato circa 34.000 passeggeri tra 1910 e 1913. Inoltre partì il 10 giugno 1912 il biplano "Gelber Hund" (cane giallo), il primo aereo postale, dall'aeroporto Francofurt-Rebstock a Darmstadt. Seguirono altre società, e già nel 1913, esisteva una rete di traffico tra Düsseldorf, Baden-Oos, Berlin-Johannisthal, Gotha, Francoforte sul Meno, Amburgo, Dresda e Lipsia. La prima guerra mondiale ha impedito tuttavia il collegamento organizzato tra le capitali europee.

[modifica] Il progresso in Europa nel dopoguerra

La livrea della KLM.
La livrea della KLM.

Dopo la guerra la Royal Air Force britannica modificò alcuni aerei DH4A in aerei civili e eseguì i primi voli per conto della posta tra Londra e Parigi. La "Lignes Aeriennes Latecoere francese" entrò in servizio a Natale 1918 con la rotta da Tolosa a Barcellona ed il 5 febbraio 1919, la "Deutsche Luftreederei" (compagnia armatoriale tedesca dell'area) iniziò un traffico civile regolare tra Berlino e Weimar. Negli anni seguenti nacquero molte altre compagnie, come per esempio:

  • "Messageries Aeriennes" (francese)
  • "Air Transport and Travel" (inglese)
  • "KLM" (olandese)

A Francoforte venne introdotto un servizio di traffico aereo regolare con la "Südwestdeutschen Luftverkehrs-AG" e con l'unione delle società di traffico aereo, "Deutscher Aero Lloyd AG" e "Junkers-Luftverkehrs SPA" in "Deutsche Luft Hansa AG“ arrivò il 6 gennaio 1926 il grande successo per il traffico aereo civile tedesco.

La nuova società di traffico aereo statale si sviluppò molto soddisfacentemente e già un anno dopo la sua fondazione la "Lufthansa" inaugurò il trasporto civile in Europa così come nell'Estremo Oriente ed in Sudamerica.

[modifica] Il boom in USA

In USA lo sviluppo dell'aviazione civile inizialmente non procedette come in Europa. Questo cambiò il 19 maggio 1927 quando Charles Lindbergh eseguì da solo il primo volo transatlantico con successo. Per questo successo le costruzioni aeronautiche americane e le linee aeree locali hanno avuto uno slancio enorme. Nel 1926 in America vi erano 12 linee aeree; nel 1928 erano già 25. Nel 1930 le più grandi compagnie aeree americane effettuarono il doppio dei voli delle linee europee nel loro complesso.

[modifica] Compagnie aeree di oggi

[modifica] Compagnie aeree gestite dallo stato

Air France, compagnia di bandiera francese.
Air France, compagnia di bandiera francese.

Fino a qualche anno fa la maggior parte delle compagnie aeree, spesso economicamente in deficit, venivano gestite direttamente dallo stato principalmente per ragioni di prestigio. Queste compagnie si chiamavano anche "flagcarrier" (inglese: flag - bandiera, carrier - vettore) o "compagnie di bandiera" poiché volavano per così dire sotto la bandiera di uno stato, è stato il caso dell'Alitalia, della tedesca Deutsche Lufthansa e dell'Air France.

Queste Flagcarrier non dovevano rispondere rigidamente alle esigenze normali del mercato, ma a quelle governative. Eventuali risultati negativi dell'impresa erano appianati frequentemente da donazioni generose da parte dei rispettivi governi.

[modifica] Privatizzazione e liberalizzazione del traffico aereo

Per la sempre crescente liberalizzazione (ingl.: deregulation) alle compagnie di bandiera si affiancavano sempre più compagnie private che dovevano essere competitive secondo le leggi economiche del libero mercato. La deregulation pone fine alle compagnie di bandiera.

[modifica] Compagnie aeree charter

Le compagnie aeree charter (dall'inglese noleggiare) non dispongono, di regola, di proprie linee aeree ma noleggiano i loro aeroplani ed equipaggio. Questo può essere preso in considerazione da persone private, da imprese per singoli voli o da operatori turistici come: TUI, Tjaereborg, Thomas Cook, che si servono costantemente di quest'offerta delle compagnie aeree charter, stabilendo così delle proprie reti di volo.

Più in particolare si caratterizzano, rispetto alle compagnie aeree tradizionali, per non avere un orario "schedulato" sulla base di una programmazione periodica. Non offrono, pertanto, il carattere delle continuità.

[modifica] Compagnie aeree low cost

La livrea della Ryanair, vettore low cost
La livrea della Ryanair, vettore low cost
Per approfondire, vedi la voce Compagnia aerea low cost.

Oltre alle compagnie aeree statali e private, negli ultimi anni si è assistito al boom delle compagnie aeree low cost, che si sono imposte sul mercato grazie all'economicità dei loro voli. I prezzi contenuti sono frutto di una politica che punta al risparmio sul personale, a terra (le prenotazioni e gli altri servizi vengono fatti unicamente online) e a bordo (meno hostess e steward in cabina, dove snack e bibite sono venduti, invece che compresi nel biglietto) e sulla scelta di piccoli aeroporti, con minori spese, spesso più lontani dalla destinazione degli aeroporti principali. A differenza delle tradizionali compagnie, inoltre, raramente viene fatto ricorso ai programmi frequent flyer per fidelizzare il cliente tramite viaggi premio.

Paradossalmente, invece, tali compagnie spendono mediamente in sicurezza più di una grande compagnia aerea: questo è dovuto al fatto che grandi aziende, come quelle statali, hanno negli aeroporti nazionali dei propri servizi di sicurezza e controllo, mentre le piccole compagnie low cost devono ricorrere proprio ai tecnici di altre compagnie, pagando, quindi, un prezzo maggiore.

La più celebre compagnia aerea low cost, la prima a riuscire veramente ad imporsi e a lanciare il mercato, è stata la Ryanair.

[modifica] Compagnie aeree per trasporto merci

Le compagnie aeree per il trasporto merci, dette anche "Cargo Carrier", si concentrano soprattutto sul trasporto delle merci. Questo mercato diventa sempre più importante per il mercato economico globale. I grandi vantaggi del trasporto merci via aereo, a confronto del trasporto via mare, sono:

  • il risparmio di tempo tra la produzione e la vendita aprendo nuovi mercati lontano dei posti di produzione
  • la disponibilità mondiale di merci deperibili, come frutta e verdure ad ogni stagione.

Lo sviluppo del mercato globale comporta nei voli merci un tasso di crescita come non potranno essere raggiunti in altri campi. Questo implica delle flotte più grandi in confronto alle compagnie di trasporto persone. Così le flotte di noti Cargo Carrier, come Federal Express, DHL o UPS sono costituiti anche da più di 600 aerei, mentre le compagnie aeree passeggeri superanno raramente i 300 aerei.

[modifica] Il leasing di aeroplani

Le compagnie aeree spesso non sono proprietarie degli aerei da loro impiegati - anche nell'aviazione si sono sviluppate diverse possibilità di finanziamenti. Frequentemente gli aeromobili sono presi in leasing; ci sono diverse forme, il cosiddetto dry-leasing e il cosiddetto wet-leasing. Per il dry-leasing la compagnia aerea deve mettere un proprio equipaggio di bordo, per il wet-leasing il personale di bordo è messo a disposizione dai proprietari del mezzo. Su questo mercato, che può essere molto remunerativo, alcune compagnie molto grandi si sono affermate negli anni passati; per esempio GECAS, una figlia del gruppo General Electric o ILFC (International Lease Finance Corporation).

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni


Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu