Al Bhed
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Al Bhed è una popolazione immaginaria presente nel videogioco Final Fantasy X e nel suo seguito Final Fantasy X-2.
Il termine si riferisce sia alla popolazione sia alla lingua parlata dai suoi appartenenti. Un Al Bhed è facilmente riconoscibile per i particolari occhi verdi dotati di spirali impresse nell'iride; per questo motivo spesso gli Al Bhed indossano occhiali che non permettono ad altri di notare questa caratteristica.
Gli Al Bhed sono perseguitati dai seguaci della religione Yevon, che vieta l'uso di macchine, pena la venuta di Sin.
[modifica] Lingua Al Bhed
La lingua Al Bhed è una componente rilevante del gioco. Non si tratta di una vera lingua, ma di un sistema crittografico che traduce la lingua del gioco in un modo difficilmente comprensibile.
Il linguaggio Al Bhed funziona in modo simile al ROT13, ovvero ad ogni lettera dell'alfabeto ne corrisponde un'altra. La conversione dei caratteri nel linguaggio Al Bhed è questa:
Alfabeto: ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ Al Bhed: YPLTAVKREZGMSHUBXNCDIJFQOW
L'Al Bhed, al contrario delle lingue comuni (e in modo identico agli altri algoritmi crittografici, come il cifrario di Cesare), cambia a seconda della lingua da cui proviene la traduzione.
Per esempio la parola "mare" in Al Bhed può essere Syna (in italiano da mare), Cay (se tradotto dall'inglese sea), Saan o San (rispettivamente per i tedeschi e i francesi).
Alcune parole per esempio i nomi propri, per esempio "Eoni", o alcuni termini particolari, come "magia", non vengono tradotti in Al Bhed formando frasi miste.
Nel gioco, le parole che il giocatore riesce a tradurre sono segnati in rosa (in grassetto) e quelle che non comprende in blu. Per aumentare la conoscenza di Al Bhed il giocatore deve trovare dei dizionari sparsi in tutto l'ambiente di gioco, ciascuno contenente una corrispondenza tra una lettera dell'alfabeto e una lettera Al Bhed.
[modifica] Al Bhed in Giapponese
Nella versione originale giapponese di Final Fantasy viene usata la lingua kana, dove ogni sillaba è formata da consonante + vocale (o da una sola vocale), le sillabe hanno la stessa vocale ma cambia solo la consonante.
Per esempio, sa diventa ra, "se" diventa "he" e "na" diventa "ha". Quindi la parola "sayōnara" (addio, arrivederci), sillabato "sa-yo-u-na-ra", che diventa "ra-mo-fu-ha-na".
Come nelle altre lingue, i nomi propri e qualche termine particolare non vengono tradotti. L'Al Bhed è scritto in katakana.