Alberto II d'Asburgo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Alberto II d'Asburgo (1299-1358), duca d'Austria detto lo sciancato o il saggio. Quarto figlio di Alberto I del Sacro Romano Impero, governò l'Austria e la Stiria sostituendo il fratello Federico il Bello, fatto prigioniero a Muhldorf nel 1322, e in seguito alla morte del fratello Leopoldo, di Federico e dell'altro fratello Ottone, ebbe tutti i territori asburgici, che accrebbe con l'aquisto della Carinzia. Dal 1351 lottò contro la Confederazione svizzera riuscendo nel 1355, in seguito ad una pace separata conclusa con Zurigo, a recuperare Glarus e Zug, toltigli nel 1355.