Discussione:Alessandro I di Russia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Monitoraggio voci · (che vuol dire?) | |||||||||||
Questa voce è seguita dal Progetto:Storia. Se vuoi partecipare, visita il bar tematico. Aiutaci a migliorare questa voce inserendo qui sotto una valutazione qualitativa o aggiornando i dati presenti. ricarica |
|||||||||||
|
Grassetto
Mi permetto di fare una correzione: Caterina di Russia non era sua madre ma sua nonna,era perciò la madre del feroce e stralunato Paolo I, zar per soli quattro anni.
[modifica] Frase incompleta
Nel testo che trascrivo c'è una frase incompleta:
Alessandro I Romanov ( Александр I Павлович) (23 dicembre 1777 - 1 dicembre 1825), imperatore e zar di Russia dal 23 marzo 1801 fino alla morte, figlio di Paolo I e di Maria Fedorovna, figlia di Federico Eugenio di Wurttemberg.
delle parate militari dal padre e portato quindi a combinare un amore teorico per l'umanità con il disprezzo per gli individui. Queste contraddizioni comportano poi le oscillazioni nella sua politica interna ed estera.
Anche nella frase che segue manca l'elemento di giunzione:
"Giovane, emozionabile, impressionabile, ben intenzionato ed egoista, Alessandro, sulle prime, di voler giocare una parte importante nello scenario mondiale e si lancia con tutto l'ardore della gioventù nello sforzo di mettere in pratica le sue idee politiche".
[modifica] Precisazione
Non capisco per quale motivo l'articolo sia stato cancellato.
Le modifiche, come specificato, sono lievi e non è mia intenzione riscrivere l'articolo. Le frasi riportate, e sottoposte all'attenzione dell'autore, mancano di elementi (un avverbio, un verbo, od altro) che diano loro un senso compiuto. Quindi, anch'esse necessitano di modifiche minori. Non ho ancora completato la lettura dell'articolo, comunque, altre frasi necessitano di essere rese più comprensibili. Si tratta di forma, di comprensione o di significato del testo e non (almeno per quanto mi riguarda) di sostanza.
Ho tentato di eliminare l'errore causato da un bot automatico che ha cancellato parte del testo. Purtroppo, per un motivo a me ignoto l'unico modo di ripristinare una versione corretta è stato quello di ricarica una versione più vecchia. Prego pertanto l'ultimo contributore di reinserire le sue correzioni che purtroppo sono state eliminate dall'operazione di ripristino--Madaki 13:20, ott 22, 2005 (CEST)
[modifica] Correzioni
Tra breve devo sospendere la seduta. Lascio a te il compito di correggere la frase che segue perchè non mi sembra possibile una correzione dal significato univoco ed è, quindi, possibile che io ne alteri il significato voluto dall'autore, come credo che tu sia.
"Giovane, emozionabile, impressionabile, ben intenzionato ed egoista, Alessandro, sulle prime, di voler giocare una parte importante nello scenario mondiale e si lancia con tutto l'ardore della gioventù nello sforzo di mettere in pratica le sue idee politiche".
Per lo stesso motivo è giusto che sia tu a modificare anche le altre frasi incomplete, eventualmente contenute nel testo, come mi è parso di notare.
Le correzioni che avevo fatto e che sono andate perse erano semplici e di poca rilevanza o riguardavano refusi di battitura. Grazie --Crestini