Alfredo di Sassonia-Coburgo-Gotha
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Alfredo di Sassonia Coburgo Gotha (6 agosto 1844 - 31 luglio 1900) fu un duca di Sassonia-Coburgo-Gotha. Figlio di Vittoria del Regno Unito e del Principe Consorte Alberto di Sassonia Coburgo Gotha, divenne duca nel 1861 quando il padre morì e il fratello Edoardo (poi re del Regno Unito) rinunciò al ducato, per evitare l'unione personale tra il trono inglese e un ducato tedesco. Alfredo conservò, invece, il titolo di Duca di Edimburgo. Nel 1867 compì un viaggio nell'isola di Tristan da Cunha ed in suo onore la capitale dell'isola prese il nome di Edinburgh of the Seven Seas.
Nel 1874 sposò la Gran duchessa Maria Alexandrovna di Russia, figlia dello Zar Alessandro II di Russia, ed ebbe figli. Morì nel 1900.