All You Need Is Love
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
All You Need Is Love | ||
---|---|---|
Autore | Lennon-McCartney | |
Registrazione | giugno 1967 | |
Album di Uscita | Magical Mystery Tour | |
Durata | 3:47 | |
Uscita Italia | 4 luglio 1967 | |
Uscita U.K. | 7 luglio 1967 | |
Uscita U.S.A. | 17 luglio 1967 | |
Esecutori | ||
Lennon | voce clavicembalo banjo |
|
McCartney | cori basso contrabbasso |
|
Harrison | cori violino chitarra |
|
Starr | batteria |
All You Need Is Love è una delle più conosciute canzoni dei Beatles. Fu scritta da John Lennon (anche se, come per la maggior parte dei brani del gruppo, è ufficialmente accreditata a Lennon-McCartney) e cantata dai Beatles ad Our World, il primo programma televisivo in diretta interplanetaria. Trasmesso il 25 giugno 1967 via satellite in ventisei nazioni si calcola che fu visto da 350 milioni di persone.
La BBC aveva commissionato ai Beatles una canzone come contributo del Regno Unito al programma e questo fu il risultato.
Era stata richiesta una canzone contenente un messaggio semplice che fosse comprensibile per gli spettatori di tutte le nazionalità. All you need is love ampliava il messaggio che John aveva per la prima volta cercato di esprimere nella canzone The Word. "Era una canzone molto ispirata e volevano veramente dare un messaggio al mondo", disse Brian Epstein, "Il bello della canzone è che non può essere mal interpretata. È un messaggio chiaro che dice che l'amore è tutto".
John era affascinato dal potere degli slogan che uniscono la gente e non ebbe mai paura di creare arte dalla propaganda. Quando nel 1971 gli chiesero se canzoni come Give Peace a Chance e Power to the People fossero canzoni di propaganda, rispose: "Certamente. Come lo era All You Need Is Love. Sono un artista rivoluzionario. La mia arte è impegnata per il cambiamento".
La canzone apparve originariamente come singolo nel Regno Unito, e nella versione statunitense dell'LP del 1967 "Magical Mystery Tour".
Comprende estratti di diversi altri pezzi, tra i quali La Marsigliese, i Concerti brandeburghesi, l'"invenzione a due parti 8 in fa maggiore" (sempre di Bach), "Greensleeves", "In the mood" e "She loves you". Pubblicata come singolo il 7 luglio, All you need is love si piazzò immediatamente al primo posto delle classifiche e vi rimase per tre settimane.
In Italia è famosa anche per essere stata la colonna sonora della celebre trasmissione televisiva Stranamore, diretta dal compianto Alberto Castagna.