Anni di piombo (film 1981)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | Die bleierne Zeit |
Paese: | Germania |
Anno: | 1981 |
Durata: | 106' |
Colore: | colore |
Audio: | |
Genere: | drammatico / storico |
Regia: | Margarethe von Trotta |
|
|
Fotografia: | Franz Rath |
Montaggio: | Dagmar Hirtz |
Musiche: | Nicolas Economou |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Anni di piombo è un film del 1981, diretto dalla regista Margarethe von Trotta. Il film ha vinto il Leone d'Oro al Festival di Venezia nel 1981.
La storia del film è ispirata alla vicenda delle sorelle Christiane e Gudrun Esslin: Gudrun era un membro di spicco della "Banda Baader-Meinhof", trovata morta assieme ai suoi compagni nella prigione di sicurezza di Stammheim nel 1977.
[modifica] Bibliografia
- Myriam Muhm: "Sorelle, non ci illudiamo la felicità e molto lontana" - Margarethe von Trotta parla di se, dei suoi film e di come i colleghi maschi considerano la figura femminile - La Repubblica, 29 aprile 1981