Arcidiocesi di Villavicencio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Attenzione! molte delle voci riguardanti le diocesi cattoliche sono state inserite automaticamente dal sito www.catholic-hierarchy.org e contengono vari errori di traduzione e sintassi. Rimuovi questo avviso dopo averli corretti. Non segnalare gli errori con il template {{da wikificare}} per evitare di riempire la categoria:da wikificare.
Per ulteriori informazioni vedi il Progetto:Diocesi.
arcidiocesi di Villavicencio Archidioecesis Villavicentiensis chiesa latina |
|
---|---|
arcivescovo metropolita | José Octavio Ruiz Arenas |
diocesi suffraganee Granada en Colombia San José del Guaviare |
|
Vescovi emeriti: | Alfonso Cabezas Aristizábal,Gregorio Garavito Jiménez |
parrocchie: | 118 |
sacerdoti | 142 secolari e 21 regolari 3.104 battezzati per sacerdote |
30 religiosi 46 religiose 13 diaconi | |
540.000 abitanti in 65.470 km² 506.000 battezzati (93,7% del totale) |
|
Eretta: | 23 giugno 1903 |
rito: | romano |
Carrera 39 N. 34-19, Apartado aereo 2401, Villavicencio, Meta, Colombia tel. (98)6630.337 fax. 6653.200 |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Colombia elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
L'arcidiocesi di Villavicencio (in latino: Archidioecesis Villavicentiensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica. È stata costituita il 23 giugno 1903 e nel 2004 contava 506.000 battezzati su 540.000 abitanti. È attualmente retta dall'arcivescovo José Octavio Ruiz Arenas.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Villavicencio. Il territorio è suddiviso in 118 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Joseph-Marie-Désiré Guiot † (4 aprile 1908 - 24 giugno 1939 ritirato)
- Frans Joseph Bruls Canisius † (27 giugno 1939 succeduto - 26 aprile 1969 dimesso)
- Gregorio Garavito Jiménez (26 aprile 1969 - 3 maggio 1994 ritirato)
- Alfonso Cabezas Aristizábal (3 maggio 1994 succeduto - 16 giugno 2001 dimesso)
- José Octavio Ruiz Arenas dal 16 luglio 2002
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 540.000 persone contava 506.000 battezzati, corrispondenti al 93,7% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1950 | 62.000 | 70.000 | 88,6 | 25 | 25 | 2.480 | 41 | 26 | 10 | ||
1966 | 160.000 | 161.000 | 99,4 | 37 | 1 | 36 | 4.324 | 16 | 84 | 22 | |
1970 | 195.000 | 200.000 | 97,5 | 39 | 4 | 35 | 5.000 | 44 | 88 | 32 | |
1976 | 275.500 | 290.000 | 95,0 | 46 | 9 | 37 | 5.989 | 51 | 44 | 31 | |
1980 | 341.999 | 370.000 | 92,4 | 46 | 13 | 33 | 7.434 | 4 | 49 | 60 | 32 |
1990 | 498.000 | 525.000 | 94,9 | 57 | 36 | 21 | 8.736 | 6 | 30 | 47 | 48 |
1999 | 518.000 | 595.000 | 87,1 | 124 | 96 | 28 | 4.177 | 10 | 78 | 52 | 86 |
2000 | 468.000 | 520.000 | 90,0 | 172 | 138 | 34 | 2.720 | 10 | 92 | 54 | 96 |
2001 | 491.217 | 512.320 | 95,9 | 140 | 120 | 20 | 3.508 | 13 | 84 | 33 | 117 |
2002 | 525.000 | 540.000 | 97,2 | 137 | 117 | 20 | 3.832 | 13 | 29 | 33 | 111 |
2003 | 465.000 | 480.000 | 96,9 | 141 | 125 | 16 | 3.297 | 13 | 25 | 30 | 115 |
2004 | 506.000 | 540.000 | 93,7 | 163 | 142 | 21 | 3.104 | 13 | 30 | 46 | 118 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]