Asyut
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Asyūṭ (arabo: أسيوط) è una città capoluogo del governatorato omonimo, in Egitto, situata alla latitudine 27°10'14" N, sulla riva sinistra del Nilo.
Il moderno nome moderno arabo deriva dal nome copto.
In epoca greco-romana la città fu detta Lykopolis (città del lupo) (in greco: ἡ Λύκων πόλις)[1]
La città, importante centro agricolo del Medio Egitto ove prevalgono le coltivazioni del grano e del cotone, ospita la terza, per importanza, università dell'Egitto e, dalla fine degli anni '70, la città è diventata il più importante centro (a parte la stessa Cairo) della riflessione teorica e della pratica politica del cosiddetto fondamentalismo islamico, non certo di orientalmento sciita bensì sunnita, d'indirizzo giuridico-teologico hanbalita-wahhabita.
La popolazione, nel 2006, è di circa 400.000 abitanti e comprende anche una consistente minoranza di religione cristiana copta.
Indice |
[modifica] L'antica Asyūṭ
In epoca egizia il nome della localita fu
|
s3wty (Sauti - Siut), forma che, attraverso il copto Syowt si è trasformata nel nome attuale.
La città fu capoluogo del 13° nomos dell'Alto Egitto, Atef-Khent - Alto Sicomoro.
Divinità principali di Siut erano Upuaut e Anubi, divinità egizie legate al culto dei morti e spesso rappresentate come lupo (Upuaut) e sciacallo (Anubi).
Dal punto di vista archeologico la località è importante per la presenza di una necropoli rupestre che ospita sepolture che vanno dalla IX alla XII dinastia appartenute ai governanti del distretto.
Una tradizione, tramandata dallo storico Diodoro Siculo (ii. 88; comp. Aelian. Hist. An. x. 28), racconta che un esercito etiope, che aveva invaso l'Egitto, fu ricacciato oltre le mura della città di Elefantina da orde di lupi.
Champollion, decifratore dei geroglifici egizi, nella sua opera Description de l'Egypte, riporta il mito secondo cui Osiride fu venerata sotto forma di lupo a Lycopolis per essere, tornato dalle ombre sotto quella forma, per aiutare Iside e Horo nel combattimento contro Tifone.
Nei secoli passati ad Asyut aveva termine la carovaniera che collegava, con un viaggio di 40 giorni, l'Egitto con il Sudan. Intorno al 1850 la città era sede del più importante mercato di schiavi della regione.
[modifica] Personalità originarie di Asyut
- Plotino - filosofo neoplatonico del III secolo
- Gamal Abdel Nasser - secondo Presidente dell'Egitto.
[modifica] Note
- ↑ ,
*Claudio Tolomeo iv. 5. § 63;
*Stefano di Bisanzio s. v.;
*Strabone xvii. p. 813;
*Gaio Plinio Secondo v. 9. s. 11 Lycon
*Itinerario antonino p. 157 Lyco.
[modifica] Bibliografia
Tosi, Mario - Dizionario enciclopedico delle divinità dell'antico Egitto, Vol. II - Ananke, 2006 Torino - ISBN -88-7325-115-3