Bandiera nepalese
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Nome ufficiale: FIAV: ![]() Uso: Bandiera civile e di stato Proporzioni: 4:3 |
---|
La bandiera Nepalese, è l'unica bandiera nazionale che non ha forma rettangolare (se escludiamo anche quella vaticana e quella svizzera, di forma quadrata), e una di solo due bandiere di giurisdizione ufficiale (l'altra è la bandiera dello stato americano di Ohio). La bandiera è la combinazione semplificata di due singole bandierine triangolari appartenenti a due differenti branche della precedente casa regnante, la dinastia Rana, e la particolare forma forse deriva dalla punta di un abete.
La bandiera venne adottata, con la formazione di un nuovo governo costituzionale, il 16 dicembre 1962. Le bandierine individuali erano state usate negli ultimi due secoli e la doppia bandierina era in uso dal XIX secolo. Il bordo blu denota pace e il color cremisi è il colore nazionale del Nepal. I due simboli reali vengono attualmente indicati come a rappresentare la speranza che il Nepal duri quanto la luna e il Sole.
Bandiere degli stati dell'Asia |
---|
Afghanistan · Arabia Saudita · Armenia · Azerbaijan · Bahrain · Bangladesh · Bhutan · Brunei · Cambogia · Cina · Cipro · Corea del Nord · Corea del Sud · Emirati Arabi Uniti · Filippine · Georgia · Giappone · Giordania · India · Indonesia · Iran · Iraq · Israele · Kazakistan · Kirghizistan · Kuwait · Laos · Libano · Maldive · Malesia · Mongolia · Myanmar · Nepal · Oman · Pakistan · Qatar · Russia · Singapore · Siria · Sri Lanka · Tagikistan · Taiwan · Thailandia · Timor Est · Turchia · Turkmenistan · Uzbekistan · Vietnam · Yemen |