Basilica di Santa Restituta
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce fa parte della serie Cattedrale di Napoli |
Voci Principali |
|
La Basilica di Santa Restituta, si erge a Napoli in via Duomo; la basilica risale al IV secolo, ed annessa dal 1294 alla Cattedrale di Napoli.
La struttura, dal punto di vista storico ed architettonico, ha lasciato testimonianze antichissime.
Le colonne, alcune tracce di pavimento e gli archi della basilica, sono testimonianze circa il costruito paleocristiano e Angioino. Notevole è il cinquecentesco Tabernacolo costruito da Tommaso Malvito, e i dipinti sul soffitto di Luca Giordano.
Testimonianza del Cristianesimo è la Cappella di San Giovanni in Fonte del IV secolo, raggiungibile dalla cappella di Santa Restituta; dove, inoltre, si trovano resti intatti di antichissimi mosaici.
![]() |
Monumenti : Monumenti · Chiese · Palazzi · Castelli · Teatri ·Edifici · Musei e collezioni: Museo Archeologico Nazionale · Museo e Gallerie Nazionali di Capodimonte · Metrò dell'arte · Stazioni dell'arte |
![]() |