Berta di Lotaringia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Berta(863-† 925), contessa di Arles e marchesa di Toscana.
Indice |
[modifica] Origine
Figlia (ritenuta illegittima) del re di Lotaringia Lotario II (825-†869) e della sua seconda moglie (matrimonio considerato nullo dal Papa Nicola I (820-867, papa 858-867)), Waldrada.
[modifica] Biografia
Quando il padre morì, nell'869, fu dichiarata illegittima assieme ai suoi fratelli, il che contribuì a formarle un carattere coraggioso e combattivo.
Nell'879 sposò il conte d'Arles Tebaldo (850-895); le cronache la descrivono molto bella ed ambiziosa; spinse il marito in molte guerre.
Nell'895, rimase vedova.
Nell'898, sposò, in seconde nozze, il marchese Adalberto II di Toscana (875-915).
Morì nel 925, dopo essere rimasta vedova per la seconda volta.
[modifica] Figli
Berta a Tebaldo diede tre (forse quattro) figli:
- Ugo d'Arles (882-†947), conte d'Arles, conte di Provenza e re d'Italia.
- Bosone d'Arles (885-†936), conte d'Arles, conte di Provenza e marchese di Toscana.
- Teuberga d'Arles (890–†948), sposò, nel 908, Garniero di Sens (?-924), conte di Troyes e visconte di Sens, che morì combattendo i Normanni alla battaglia di Chalmont (fu messo a morte dopo che il suo cavallo era stato ucciso e lui, appiedato, catturato).
- figlia (?-† ca. 924) di cui si ha una vaga informazione in un documento del 924 in cui si fa cenno al fatto che ugo dovesse avere delle sorelle (quindi almeno due).
Ed a Adalberto ne diede tre:
- Guido (ca. 900-929), marchese di Toscana.
- Lamberto (ca. 900-938), marchese di Toscana.
- Ermengarda che sposò il marchese [[Adalberto I di Ivrea] (?-924).
[modifica] Voci correlate
Elenco di duchi, re e conti di Provenza
Imperatori del Sacro Romano Impero
Storia | Portale Storia | Categoria:Storia |
Preistoria | Storia antica | Storia medievale | Storia moderna | Storia contemporanea | Storia militare |
Aiutaci partecipando al Progetto Storia e ampliando uno stub di storia! Scrivi alla Taberna Historiae |