Bovillae
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Antica città romana che sorgeva nel territorio che congiunge Roma con i Castelli romani. La precisa ubicazione è tutt'ora discussa, comunque sorgeva vicino all'attuale Frattocchie, frazione di Marino, in una posizione strategica perché crocevia fra l'Appia e le antiche vie di transumanza. Oggi della città rimangono solo rovine.
Forse la gens Giulia (famiglia da cui discendono l'imperatore Cesare e l'imperatore Augusto) e Coriolano erano originari di Bovillae.
In questo sito archeologico si trovano degli arcni di un circo da dove si accedeva all'ingresso di un carcere (dove uscivano delle bighe).
Ve ne restano 3 archi ma in origine erano 12.
Fu costruito dall'imperatore Tiberio in onore del suo predecessore Augusto e della gens Giulia.
Capienza massima 10.000 spettatori.