Calcio alle olimpiadi estive 1936
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Indice |
[modifica] Risultati
Oro | ![]() |
Argento | ![]() |
Bronzo | ![]() |
4. | ![]() |
[modifica] Primo turno
3 agosto | ![]() |
1 | - | 0 | ![]() |
|
3 agosto | ![]() |
0 | - | 4 | ![]() |
|
4 agosto | ![]() |
7 | - | 3 | ![]() |
|
4 agosto | ![]() |
3 | - | 2 | ![]() |
|
5 agosto | ![]() |
3 | - | 0 | ![]() |
|
5 agosto | ![]() |
3 | - | 1 | ![]() |
|
6 agosto | ![]() |
9 | - | 0 | ![]() |
|
6 agosto | ![]() |
2 | - | 0 | Cina |
[modifica] Quarti di finale
7 agosto | ![]() |
8 | - | 0 | ![]() |
|
7 agosto | ![]() |
0 | - | 2 | ![]() |
|
8 agosto | ![]() |
5 | - | 4 | ![]() |
|
8 agosto | ![]() |
4 | - | 2 | ![]() |
Il Perù ha segnato durante l'ultimo minuto dei tempi supplementari, arrivando al punteggio di 4-2. Subito dopo il gol i tifosi peruviani hanno compiuto un'invasione di campo, rendendo impossibile la prosecuzione della partita. In seguito alle proteste dell'Austria, la giuria ha annullato il match e ordinato la ripetizione della partita per il 10 agosto. Contestando la decisione, la squadra peruviana non si è presentata in campo. La vittoria è stata quindi assegnata all'Austria.
[modifica] Semifinali
10 agosto | ![]() |
2 | - | 1 | ![]() |
|
11 agosto | ![]() |
1 | - | 3 | ![]() |
[modifica] Finale del 3° e 4° posto
13 agosto | ![]() |
3 | - | 2 | ![]() |
[modifica] Finale
15 agosto | ![]() |
2 | - | 1 | ![]() |
[modifica] Collegamenti esterni
Calcio alle Olimpiadi estive |
Parigi 1900 | Saint Louis 1904 | (Atene 1906) | Londra 1908 | Stoccolma 1912 | Anversa 1920 | Parigi 1924 | Amsterdam 1928 | Berlino 1936 | Londra 1948 | Helsinki 1952 | Melbourne 1956 | Roma 1960 | Tokyo 1964 | Città del Messico 1968 | Monaco 1972 | Montreal 1976 | Mosca 1980 | Los Angeles 1984 | Seul 1988 | Barcellona 1992 | Atlanta 1996 | Sydney 2000 | Atene 2004 | |