Camera
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa è una pagina d'aiuto per orientarsi tra le voci omonime o dal titolo ambiguo: scegli nell'elenco sottostante la voce che riguarda l'argomento ricercato. Se sei giunto qui da un'altra pagina, potresti cortesemente tornare indietro e correggere il collegamento, indirizzandolo alla voce più appropriata. |
Con il termine camera si fa riferimento a concetti diversi a dipendenza del campo in cui ci si trova:
- Con il termine camera si intende la stanza della casa dove generalmente si dorme.
Indice |
[modifica] Politica
- In politica, i parlamenti sono solitamente suddivisi in camere (con, a volte, la specificazione di alta o bassa)
- Nel parlamento italiano sta ad indicare la Camera dei Deputati
- Camera dei Comuni è la camera bassa del Parlamenti britannico.
- La Camera dei Fasci e delle Corporazioni è un organo che sostituì la Camera dei Deputati dal 1939 al 1943.
- Le Camere di Commercio sono enti che svolgono funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese.
[modifica] Scienza e tecnica
- La camera oscura (o camera ottica) è un dispositivo ottico la cui invenzione è alla base di tutta la tecnica fotografica
- La camera di combustione è quella parte del motore in cui viene bruciato il combustibile.
- La camera di decompressione è un apparato medico
- La camera a nebbia (o di Wilson) è uno strumento di rivelazione di particelle elementari ideato da Charles Thomson Rees Wilson nel 1899.
- La camera a bolle è uno strumento di rivelazione di particelle elementari ideato da Donald Arthur Glaser nel 1952 sull'idea della camera a nebbia (o di Wilson).
- La camera a scintillazione è un rilevatore di particelle usato in fisica delle particelle per rilevare particelle elettricamente cariche.
- La camera di ionizzazione è uno strumento di rivelazione di particelle elementari.
- Può essere utilizzato come sinonimo di Videocamera
[modifica] Arte
- La camera è un dipinto di Vincent Van Gogh.
- La camera di San Paolo è un affresco di Correggio.
[modifica] Letteratura
- La Camera dei Segreti (Chamber of Secret) è, nella serie di libri di Harry Potter, una stanza nascosta sotto le fondamenta di Hogwarts.
[modifica] Spettacolo
- La camera verde è un film di François Truffaut.
- Camera oscura è il titolo di un film del 1985, diretto da Gianni Amelio.
- Camera oscura è il titolo di un film del 1997, diretto da Stefano Arduino.
- La finestra della camera da letto è un film diretto da Curtis Hanson.
[modifica] Televisione
- Candid Camera è un programma televisivo andato della seconda metà degli anni 80.
- Camera Café è una sit-com trasmessa dal 2003
[modifica] Altro
- La Camera o Camerata de' Bardi era un gruppo di nobili che a Firenze nel XVI secolo si incontravano per discutere di musica, letteratura, scienza ed arti.
- La camera a gas è un metodo di esecuzione della pena di morte.
- La Camera di Ames è una camera dalla forma distorta in modo tale da creare una illusione ottica di alterazione della prospettiva.
[modifica] Granducato di Camera
Situato nei pressi di Pescara, è governata dal Duca Francesco GalloIV. Nata da un accordo con il Regno di Napoli nel 1470, passò di dinastia in dinastia fin quando, nel 1800, s'instaurò la famiglia Gallo. Nel 1944 venne pesantemente bombardata dalle truppe tedesche che, però, non lo invasero. Oggi non è perniente conosciuto a causa delle sue misere dimensioni (2 Km quadrati).