Carlo II d'Austria
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Carlo II (Vienna, 3 giugno 1540 – Graz, 10 Luglio 1590) è stato un sovrano austriaco.
Carlo II (o Karl II) è stato Arciduca d'Austria, membro della dinastia degli Asburgo, ha governato sull' Austria Interna dal 1564 alla morte.
Fu il terzo figlio di Ferdinando I, imperatore del Sacro Romano Impero, e di Anna di Bohemia e Hungary(1503–1547). Diversamente da suo fratello, Massimiliano II del Sacro Romano Impero, Carlo fu Cattolico e promosse la controriforma, per esempio invitando i gesuiti nel suo reame. Tuttavia fu tollerante verso i Protestanti, come dimostra, nel 1572, la pacificazione religiosa di Bruck che permetteva la libertà di culto in Stiria, Carinzia e Carniola.
Sotto il suo regno fu eretta la fortezza di Karlstadt/Karlovac in Croazia, necessaria come linea di difesa contro i Turchi. Ma Carlo II è principalmente ricordato come benefattore delle arti e delle scienze: oltre ad annoverare tra i suoi protetti molti artisti, fondò l'università di Graz.
E' stato sepolto in un mausoleo a Seckau, luogo in cui sono sepolti anche altri membri della famiglia Asburgo.
[modifica] Collegamenti esterni
Storia | Portale Storia | Categoria:Storia |
Preistoria | Storia antica | Storia medievale | Storia moderna | Storia contemporanea | Storia militare |
Aiutaci partecipando al Progetto Storia e ampliando uno stub di storia! Scrivi alla Taberna Historiae |