Catalogo Ryom
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Catalogo Peter Ryom, Verzeichnis der Werke Antonio Vivaldis o Ryom Verzeichnis (RV) permette di riferirsi con certezza, usando il relativo numero, ad una precisa opera di Antonio Vivaldi, tra le quasi mille censite da Peter Ryom nel 1974, autore del catalogo tematico.
I numeri RV sono accettati come uno standard per la numerazione delle opere di Vivaldi.
A differenza di altri cataloghi sul compositore che sono organizzati in maniera cronologica (Cataloghi Pincherle, Fanna, Rinaldi e Ricordi), quello di Ryom è ordinato per tipologia e tonalità, ad esempio le sonate per uno strumento e b.c. vengono per prime, poi i concerti, le sinfonie e così via. Per questo motivo un numero RV basso, non contraddistingue necessariamente un'opera giovanile.
Con la scoperta di opere precedentemente non catalogate, si pone tuttavia il problema di dover spostare dei numeri inserendoli tra due altri, oppure di dover inserire dei pezzi nuovi tra un numero e l'altro (i numeri RV741-806).
Ogni opera vivaldiana viene dunque catalogata con un numero preceduto dall'abbreviazione RV, indicante Ryom Verzeichnis (der Werke Antonio Vivaldis ).
LEGENDA:
Abbreviazione | Nome standard italiano |
---|---|
A | contralto (controtenore) |
ad lib | ad libitum |
ant | antifona |
aut | stagione d'autunno |
carn | stagione d'inverno o di carnevale |
chal | chalumeau (salmoè) |
cl | clarinetto |
clav | clavicembalo |
cont | basso continuo |
cor | corno |
ded | dedicato/a a |
ed | edizione |
fag | fagotto |
fl | flauto traverso |
fl dir | flauto diritto |
inc | incompleto/a |
lib | libro |
mand | mandolino |
ob | oboe |
off | offertorio |
org | organo |
perd | perduto/a |
prim | stagione di primavera o di Ascensione |
resp | responsorio |
S | soprano |
sal | salmo |
timp | timpani |
tior | tiorba |
tr | tromba |
trbn | trombone |
v | voci |
vl | violino |
vla | viola |
vla d'am | viola d'amore |
vlc | violoncello |
vlne | violone |
Il seguente indice riporta la suddivisione adottata per la musica strumentale:
- 1-37: sonate per violino
- 38-47: sonate per violoncello
- 48-59: altre sonate per uno strumento
- 60-79: sonate per due violini
- 80-86: altre sonate per due strumenti
- -, 130, 169: sonate per più di due strumenti
- 87-108: concerti senza orchestra
- 109-168: concerti e sinfonie per orchestra d'archi
- 170-391: concerti per violino e orchestra d'archi
- 392-397: concerti per viola d'amore e orchestra d'archi
- 398-424: concerti per violoncello e orchestra d'archi
- 425: concerto per mandolino e orchestra d'archi
- 426-440: concerti per flauto e orchestra d'archi
- 441-442: concerti per flauto diritto e orchestra d'archi
- 443-445: concerti per "flautino" e orchestra d'archi
- 446-465: concerti per oboe e orchestra d'archi
- 466-504: concerti per fagotto e orchestra d'archi
- 505-530: concerti per due violini e orchestra d'archi
- 531-548: concerti per due strumenti e orchestra d'archi
- 549-553: concerti per più violini e orchestra d'archi
- 554-580: altri concerti per più strumenti e orchestra d'archi
- 581-583: concerti per violino e due orchestre d'archi
- 584-585: concerti per più strumenti e due orchestre