Cervus mariannus
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cervo bruno delle Filippine | ||||||||||||||
Stato di conservazione | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||
Cervus mariannus Desmarest, 1822 |
Il cervo bruno delle Filippine è una delle tre specie di cervidi endemiche delle omonime isole del Sud-est asiatico.
È lungo fra il metro ed il metro e mezzo, con un'altezza al garrese di 55-70 cm ed un peso compreso fra i 40 ed i 60 kg.
Vive nelle Filippine settentrionali, oltre che sulle isole di Palawan, Panay e Negros. È stato introdotto con successo nelle isole Marianne e nell'atollo di Pohnpei, in Micronesia.