Codice marziale 3 - Missione giustizia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | Martial Law III: Mission of Justice |
Paese: | USA |
Anno: | 1992 |
Durata: | 84' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | arti marziali |
Regia: | Steve Barnett |
Soggetto: | George Saunders |
Sceneggiatura: | John Bryant Hedberg |
|
|
Fotografia: | Peter Fernberger |
Montaggio: | Brent A. Schoenfeld |
Musiche: | Richard Bowers |
Scenografia: | Sharon Reed |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Indice |
[modifica] La trama
A Los Angeles le bande criminali infestano le strade, e lo sdegno dei cittadini è tale che vedono di buon occhio l'insorgere di associazioni che si prefiggono di ripulire le strade.
Kurt è un poliziotto che si infiltra in una di queste associazioni, capitanata dalla misteriosa Larkin, con lo scopo di smascherarne i loschi intrighi. Aiutato dalla collega Lynn, dovrà infatti affrontare l'organizzazione criminale che si cela dietro la facciata di legalità.
[modifica] Il film
Malgrado il titolo, questo film non ha legami con i precedenti due, se non l'attore Jeff Wincott ed altri arti marziali come James Lew e Philip Tan.
Torna Jeff Pruitt alla coreografia dei combattimenti, con un esito però migliore rispetto al primo film. Divertimento assicurato per gli amanti del genere.