Complemento partitivo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
Nella sintassi della frase semplice, il complemento partitivo, è il complemento indiretto che indica l'insieme di cui fa parte l'elemento di cui si parla.
- Il complemento risponde alle domande:
- tra chi? tra che cosa? all'interno di quale insieme?
[modifica] Esempi
- Il lupo era il più cattivo degli abitanti del bosco
- Chi di voi non ha mai sentito la favola di Cappuccetto Rosso?
[modifica] Come si presenta il complemento
Il complemento partitivo dipende da:
- un sostantivo che indica una quantità. Esempio: Una parte di noi non accettò la proposta.
- un pronome numerale. Esempio: A caso verranno scelti quattro fra i partecipanti.
- un aggettivo superlativo relativo. Esempio: La balena è il più grande tra i mammiferi marini.
- un pronome interrogativo. Esempio: Quale delle seguenti parole è un avverbio?
- un pronome indefinito. Esempio: Ciascuno dei membri del circolo riceverà l'invito.
Può essere introdotto dalle preposizioni "di", "tra" e "fra".