Corrispondenza biunivoca
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
In matematica, una corrispondenza biunivoca tra due insiemi A e B è una relazione binaria tra A e B, tale che ad ogni elemento di A corrisponda uno ed un solo elemento di B, e viceversa ad ogni elemento di B corrisponda uno ed un solo elemento di A.
Lo stesso concetto può anche essere espresso usando le funzioni: una funzione
è una biiettiva, bigettiva o biunivoca se per ogni elemento y di B vi è uno e un solo elemento x di A tale che f(x) = y. Una tale funzione è detta anche biiezione o bigezione.
Indice |
[modifica] Proprietà
[modifica] Iniettività e suriettività
- Una funzione è biiettiva se e solo se è contemporaneamente iniettiva e suriettiva.
- Una funzione
è biiettiva se e solo se è invertibile, cioè esiste una funzione
tale che la funzione composta
è la funzione identità su B e la funzione
è la funzione identità su A. Tale funzione g viene chiamata funzione inversa di f e denotata con f - 1.