Crosstalk
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Con il termine inglese crosstalk (trad. interferenza) si designa il fenomeno di interferenza elettromagnetica che si può generare tra due cavi vicini di un circuito o di un apparato elettronico.
La causa è il campo elettromagnetico tempo-variabile che si genera attorno a un cavo in cui passa corrente non costante (segnale). Questo campo magnetico variabile può indurre, in un cavo vicino, una differenza di potenziale e quindi una corrente indotta spuria.
Questo fenomeno è particolarmente indesiderato nel campo delle comunicazioni quando si usano cavi elettrici per trasportare dati o segnali (voce, video etc). Se i cavi non sono opportunamente schermati, si possono generare dei disturbi sui livelli di tensione che possono generare errori nell'apparato ricevente, con conseguente perdita di dati, o peggioramento della comunicazione.
Un altro campo in cui questo effetto ha rilevanza è nella progettazione e fabbricazione dei circuiti integrati in tecnologie submicrometriche (es. 65 nm). A causa della grande densità di componenti elettronici che si raggiunge in questi dispositivi, e alle distanze ridottissime, gli effetti di crosstalk sono da tenere in attenta considerazione durante la progettazione.