Diego Ribas da Cunha
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Diego | ||
Dati biografici | ||
Nome | Diego Ribas da Cunha | |
Nato | 28 febbraio 1985 Ribeirão Preto |
|
Nazionalità | Brasile | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | centrocampista | |
Squadra | Werder Brema | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1997-2002 | Santos | |
Squadre professionistiche | ||
2002-2004 | Santos | 64 (21) |
2004-2006 | Porto | 49 (4) |
2006- | Werder Brema | 16 (8) |
Nazionale | ||
2003- | Brasile | 13 (2) |
Diego Ribas da Cunha, conosciuto come Diego (Riberao Preto, Brasile, 28 febbraio 1985), è un calciatore brasiliano, trequartista del Werder Brema. È alto 174 cm e pesa 76 kg.
Ritenuto uno dei giovani più quotati nel panorama calcistico internazionale, si distingue per i gol di pregevole fattura e per i precisi assist ai compagni, tanto da primeggiare nella classifica di assist forniti nella Bundesliga.
Indice |
[modifica] Carriera
Entra a far parte delle giovanili del Santos a soli 12 anni ed esordisce con la prima squadra nel 2002, a 17 anni. Il debutto avviene nel campionato di Rio-San Paolo. Nello stesso anno vince il campionato brasiliano rendendosi protagonista di ottime partite e giocate di alto tasso tecnico.
Nel 2004 è convocato in nazionale per la Coppa America, che si conclude con una vittoria della squadra carioca in finale contro l'Argentina, partita in cui Diego segna uno dei rigori conclusivi.
Nel luglio dello stesso anno passa al Porto, dove però finisce spesso in tribuna, non riuscendo a giocare sui livelli su cui si era espresso in Brasile. Con l'arrivo dell'allenatore olandese Co Adriaanse nel 2005 la situazione per Diego non migliora, così il giocatore decide di trovare un'altra squadra. Per 6,3 milioni di euro, trasferimento record per il calcio tedesco, lo acquista il Werder Brema, di cui diviene da subito uno degli elementi chiave e con cui torna ad essere uno dei protagonisti del calcio internazionale.
[modifica] Carriera estesa
Squadra | Stagione | Campionato | Coppa nazionale | Coppe internazionali | Totale | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pres | Gol | Pres | Gol | Pres | Gol | Pres | Gol | ||
Werder Brema | 06-07[1] | 16 | 8 | 1 | 0 | 6 | 1 | ||
Totale | 16 | 8 | 1 | 0 | 6 | 1 | |||
Porto | 05-06 | 19 | 1 | 4 | 1 | ||||
04-05 | 30 | 3 | 6 | 1 | |||||
Totale | 49 | 4 | 10 | 2 | |||||
Santos | 2003 | 33 | 9 | ||||||
2002 | 22 | 8 | |||||||
2001 | |||||||||
Total | 55 | 17 | |||||||
Totale carriera |
[modifica] Palmares
[modifica] Santos
- Campionato brasiliano: 1
- 2002
[modifica] Porto
- Campionato portoghese: 1
- 2006
- Coppa Intercontinentale: 1
- 2004
- Supercoppa portoghese: 1
- 2004
[modifica] Werder Brema
- Coppa di Lega tedesca: 1
- 2006
[modifica] Brasile
- Coppa America: 1
- 2004
[modifica] Note
- ↑ Dati aggiornati al 4 gennaio 2007.
Werder Brema - Rosa 2006/2007 Altre | ||
---|---|---|
1 Reinke | 3 Pasanen | 4 Naldo | 5 Wome | 6 Baumann | 7 Vranješ | 8 Fritz | 9 Rosenberg | 10 Diego | 11 Klose | 14 Hunt | 15 Owomoyela | 17 Klasnić | 18 Wiese | 19 Polenz | 20 D. Jensen | 22 Frings | 23 Almeida | 24 Borowski | 26 Mohr | 27 Schulz | 29 Mertesacker | 30 K. Jensen | 32 Schachten | 33 Vander | 34 Harnik | 37 Rockenbach | 38 Bischoff | Allenatore: Schaaf |
1 Júlio César · 2 Mancini · 3 Luisão · 4 Juan · 5 Renato · 6 Gustavo Nery · 7 Adriano · 8 Kléberson · 9 Luis Fabiano · 10 Alex · 11 Edu · 12 Fábio · 13 Maicon · 14 Bordon · 15 Cris · 16 Dudu Cearense · 17 Adriano Correia · 18 Júlio Baptista · 19 Diego · 20 Felipe
· 21 Ricardo Oliveira · 22 Vagner Love · 23 - · Commissario Tecnico: Parreira