Júlio César
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Júlio César Soares Espíndola | |
Soprannomi | Giulio Cesare, L'Acchiappasogni | |
Nato | 3 settembre 1979 Rio de Janeiro, Brasile |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | portiere | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1999-2005 | ![]() |
128 (0) |
2005 | ![]() |
0 (0) |
2005- | ![]() |
29 (0) |
Nazionale ![]() |
||
2004- | ![]() |
11 (0) |
Statistiche aggiornate al 3 dicembre 2006 |
Júlio César Soares Espíndola, noto più semplicemente come Júlio César (Rio de Janeiro, 3 settembre 1979), è un calciatore brasiliano che ricopre il ruolo di portiere nell'Inter e nella nazionale brasiliana.
[modifica] Carriera
Ha giocato sei anni nel Flamengo, nota squadra brasiliana, mettendo in mostra le sua doti e dando prova di essere uno dei migliori portieri della sua nazione. Nel 2004 è entrato a far parte della nazionale di calcio brasiliana, diventando il vice del primo portiere Dida. In sua assenza, nel 2004 ha giocato da titolare tutte le partite della Copa América, finale compresa, vincendo con la squadra il torneo.
Nel gennaio 2005 è stato acquistato dall'Inter, che lo ha prima "parcheggiato" a Verona nel Chievo, per richiamarlo poi nella stagione successiva. All'inizio della nuova stagione (2005-06), aperta con la vittoria della sua squadra in Supercoppa Italiana, si è conquistato subito un posto da titolare a spese di Francesco Toldo, suo attuale sostituto. Nel corso della stessa stagione ha, comunque, alternato il posto in squadra con il collega. Nella stagione 2006/2007 ha conquistato definitivamente il posto di titolare dimostrandosi un portiere di grande livello riuscendo a parare due rigori consecutivamente contro l'Ascoli e contro il Siena.
Nella nazionale brasiliana contende il posto da titolare a Rogerio Ceni e Nelson Dida.
[modifica] Palmarès
- 1 scudetto (con l'Inter nel 2005/2006, a tavolino)
- 2 supercoppa italia (con l'inter nel 2005 e nel 2006)
- 1 coppa italia (con l'inter nel 2005/2006)
![]() ![]() |
Inter - Rosa 2006/2007 Altre | ![]() |
---|---|---|
1 Toldo | 2 Córdoba | 4 J. Zanetti | 5 Stankovic | 6 Maxwell | 7 Figo | 8 Ibrahimović | 9 Cruz | 10 Adriano | 11 Grosso | 12 Júlio César | 13 Maicon | 14 Vieira | 15 Dacourt | 16 Burdisso | 18 Crespo | 19 Cambiasso | 20 Recoba | 21 Solari | 22 Orlandoni | 23 Materazzi | 25 Samuel | 45 Maa Boumsong | 50 Maaroufi | 57 Filkor | 67 Slavkovski | 77 Andreolli | 79 Carini | 91 M. Gonzalez | 99 Choutos | Allenatore: Mancini |
1 Dida · 2 Belletti · 3 Lúcio · 4 Juan · 5 Emerson · 6 Gilberto · 7 Ronaldinho · 8 Kleberson · 9 Adriano · 10 Ricardinho · 11 Gil · 12 Júlio César · 13 Maurinho · 14 Fabio Luciano · 15 Edu Dracena · 16 Kleber · 17 Eduardo Costa · 18 Dudu · 19 Adriano Souza · 20 Alex · 21 Ilan · 22 Luis Fabiano · 23 Fábio · Commissario Tecnico: Parreira
1 Júlio César · 2 Mancini · 3 Luisão · 4 Juan · 5 Renato · 6 Gustavo Nery · 7 Adriano · 8 Kléberson · 9 Luis Fabiano · 10 Alex · 11 Edu · 12 Fábio · 13 Maicon · 14 Bordon · 15 Cris · 16 Dudu Cearense · 17 Adriano Correia · 18 Júlio Baptista · 19 Diego · 20 Felipe
· 21 Ricardo Oliveira · 22 Vagner Love · 23 - · Commissario Tecnico: Parreira
1 Dida · 2 Cafu · 3 Lúcio · 4 Juan · 5 Emerson · 6 Roberto Carlos · 7 Adriano · 8 Kaká · 9 Ronaldo · 10 Ronaldinho · 11 Zé Roberto · 12 Rogério Ceni · 13 Cicinho · 14 Luisão · 15 Cris · 16 Gilberto · 17 Gilberto Silva · 18 Mineiro · 19 Juninho · 20 Ricardinho · 21 Fred · 22 Júlio César · 23 Robinho · Commissario Tecnico: Parreira