Ricardo Oliveira
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Ricardo Oliveira | |
Nato | 6 maggio 1980 San Paolo |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 186 cm | |
Peso | 78 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Giovanili | ||
1995/1998 | Portuguesa | |
Squadre professionistiche ![]() |
||
1999/2001 | Portuguesa | 46 (23) |
2002/2003 | ![]() |
14 (4) |
2003/2004 | ![]() |
21 (8) |
2004/apr. 2006 | ![]() |
46 (26) |
apr. 2006/2006 | 0 (0) | |
2006/- | ![]() |
22 (3) |
Nazionale ![]() |
||
2003/- | ![]() |
11 (3) |
Statistiche aggiornate al 1 aprile 2007 |
Ricardo Oliveira (San Paolo, Brasile, 6 maggio 1980) è un calciatore brasiliano che ricopre il ruolo di attaccante nel Milan.
Indice |
[modifica] Carriera
Dopo aver cominciato la propria carriera nel Portoguesa (Brasile), nel 2002 si trasferisce al Santos.
Nel 2003 arriva in Europa, al Valencia, squadra della Liga spagnola e dopo una sola stagione in cui vince il campionato (21 presenze e 8 reti) e la Coppa UEFA passa al Betis Siviglia. Nella prima stagione in Andalusia realizza 22 gol in 37 presenze. Nella seconda, durante una partita di Champions League, si scontra col difensore del Chelsea Ricardo Carvalho, infortunandosi gravemente ad un ginocchio; a fine stagione il suo score sarà di 4 reti in 9 partite. Ad aprile 2006 viene ceduto in prestito al San Paolo, con cui raggiunge la finale della Coppa Libertadores 2006, anche se non la può disputare perché i termini del prestito al San Paolo, già decorsi, gli impongono di ritornare al Betis. Alla fine della sessione estiva del calciomercato 2006, al termine di una lunga trattativa, è acquistato dal Milan in cambio di 17 milioni di euro e del cartellino del centrocampista svizzero Johann Vogel.
Esordisce in Serie A con il Milan il 9 settembre 2006 in Milan-Lazio 2-1, partita in cui segna il secondo gol rossonero. Debutta in Champions League con il Milan in Milan-AEK Atene 3-0 del 13 settembre 2006.
Pochi giorni dopo l'approdo del giocatore al Milan, la sorella è stata rapita in Brasile. La donna è poi stata liberata il 12 marzo 2007.[1]
[modifica] Curiosità
- Alla fine della stagione 2005-2006, tornato al Betis Siviglia dopo il periodo al San Paolo, è stato multato di un milione di euro dal club spagnolo per essersi presentato in ritardo al ritiro. In seguito è stato nuovamente multato di tre milioni di euro per essersi sottoposto alle visite mediche del Milan senza autorizzazione. Si tratta della multa più salata mai comminata ad un calciatore.
- Fino a gennaio 2007 il procuratore del giocatore era Roberto Assis, fratello di Ronaldinho.
- Oliveira è stato capocannoniere della Coppa Libertadores nel 2003 con la maglia del Santos e della Liga spagnola nel 2004-2005 con la maglia del Betis, con 23 reti in 37 partite.
[modifica] Palmarès
[modifica] Club
[modifica] Competizion Nazionali
- Campionato spagnolo: 1
- Valencia: 2003/2004
- Coppa del Re: 1
- Betis Siviglia: 2004/2005
[modifica] Competizion Internazionali
[modifica] Nazionale
[modifica] Note
[modifica] Collegamenti esterni
![]() ![]() |
A.C. Milan - Rosa 2006/2007 Altre | ![]() |
---|---|---|
1 Dida | 2 Cafu | 3 Maldini | 4 Kaladze | 5 Costacurta | 7 Oliveira | 8 Gattuso | 9 Inzaghi | 10 Seedorf | 11 Gilardino | 13 Nesta | 15 Borriello | 16 Kalac | 17 Šimić | 18 Jankulovski | 19 Favalli | 20 Gourcuff | 21 Pirlo | 22 Kaká | 23 Ambrosini | 24 Grimi | 25 Bonera | 26 Storari | 27 Serginho | 29 Fiori | 32 Brocchi | 35 Aubameyang | 44 Oddo | 99 Ronaldo | Allenatore: Ancelotti |
1 Júlio César · 2 Mancini · 3 Luisão · 4 Juan · 5 Renato · 6 Gustavo Nery · 7 Adriano · 8 Kléberson · 9 Luis Fabiano · 10 Alex · 11 Edu · 12 Fábio · 13 Maicon · 14 Bordon · 15 Cris · 16 Dudu Cearense · 17 Adriano Correia · 18 Júlio Baptista · 19 Diego · 20 Felipe
· 21 Ricardo Oliveira · 22 Vagner Love · 23 - · Commissario Tecnico: Parreira
1 Dida · 2 Maicon · 3 Lúcio · 4 Roque Júnior · 5 Emerson · 6 Gilberto · 7 Robinho · 8 Kaká · 9 Adriano · 10 Ronaldinho · 11 Zé Roberto · 12 Marcos · 13 Cicinho · 14 Juan · 15 Luisão · 16 Léo · 17 Gilberto Silva · 18 Juninho Pernambucano · 19 Renato · 20 Júlio Baptista · 21 Ricardo Oliveira · 22 Edu · 23 Gomes · Commissario Tecnico: Parreira