Diocesi di Ðà Nang
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Attenzione! molte delle voci riguardanti le diocesi cattoliche sono state inserite automaticamente dal sito www.catholic-hierarchy.org e contengono vari errori di traduzione e sintassi. Rimuovi questo avviso dopo averli corretti. Non segnalare gli errori con il template {{da wikificare}} per evitare di riempire la categoria:da wikificare.
Per ulteriori informazioni vedi il Progetto:Diocesi.
diocesi di Ðà Nang Dioecesis Danangensis chiesa latina |
|
---|---|
vescovo | Joseph Chau Ngoc Tri |
suffraganea di arcidiocesi di Huê | |
Vescovi emeriti: | Paul Nguyên Binh Tinh,François Xavier Nguyên Quang Sách |
parrocchie: | 38 |
sacerdoti | 68 secolari 851 battezzati per sacerdote |
300 religiose | |
2.132.234 abitanti in 11.690 km² 57.870 battezzati (2,7% del totale) |
|
Eretta: | 18 gennaio 1963 |
rito: | romano |
Toa Giam Muc, 156 Tran-Phu, Tp. Da Nang, Viet Nam tel. (0511)826.628 fax. 871.856 |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Vietnam elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La diocesi di Ðà Nang (in latino: Dioecesis Danangensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Huê. È stata costituita il 18 gennaio 1963 e nel 2004 contava 57.870 battezzati su 2.132.234 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Joseph Chau Ngoc Tri.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Ðà Nang. Il territorio è suddiviso in 38 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Pierre Marie Pham-Ngoc-Chi † (18 gennaio 1963 - 21 gennaio 1988 deceduto)
- François Xavier Nguyên Quang Sách (21 gennaio 1988 succeduto - 6 novembre 2000 ritirato)
- Paul Nguyên Binh Tinh (6 novembre 2000 succeduto - 13 maggio 2006 ritirato)
- Joseph Chau Ngoc Tri dal 13 maggio 2006
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 2.132.234 persone contava 57.870 battezzati, corrispondenti al 2,7% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1970 | 106.766 | 1.110.000 | 9,6 | 81 | 77 | 4 | 1.318 | 6 | 369 | 38 | |
1974 | 91.583 | 1.500.000 | 6,1 | 90 | 83 | 7 | 1.017 | 25 | 456 | 38 | |
1990 | 42.500 | 1.600.000 | 2,7 | 45 | 45 | 944 | 1 | 286 | 36 | ||
1995 | 52.000 | 1.952.000 | 2,7 | 41 | 40 | 1 | 1.268 | 1 | 328 | 33 | |
2001 | 54.205 | 2.081.759 | 2,6 | 48 | 48 | 1.129 | 1 | 265 | 41 | ||
2003 | 57.870 | 2.183.369 | 2,7 | 61 | 61 | 948 | 368 | 41 | |||
2004 | 57.870 | 2.132.234 | 2,7 | 68 | 68 | 851 | 300 | 38 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]