Arcidiocesi di Huê
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
arcidiocesi di Huê Archidioecesis Hueensis chiesa latina |
|
---|---|
arcivescovo metropolita | Etienne Nguyên Nhu Thê |
diocesi suffraganee Ban Mê Thuôt, Ðà Nang, Kontum, Nha Trang, Quy Nhon |
|
ausiliari: | François Xavier Le Van Hong |
parrocchie: | 177 |
sacerdoti | 74 secolari e 19 regolari 707 battezzati per sacerdote |
107 religiosi 599 religiose | |
1.977.300 abitanti in 12.227 km² 65.770 battezzati (3,3% del totale) |
|
Eretta: | 27 agosto 1850 |
rito: | romano |
Toa Tong Giam Muc, 37 Phan Dinh Phung, Tp. Hue, Viet Nam tel. (054)823.100; 824.937 fax. 833.656 |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Vietnam elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
L'arcidiocesi di Huê (in latino: Archidioecesis Hueensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica. È stata costituita il 27 agosto 1850 e nel 2004 contava 65.770 battezzati su 1.977.300 abitanti. È attualmente retta dall'arcivescovo Etienne Nguyên Nhu Thê.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Huê. Il territorio è suddiviso in 177 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- François-Marie-Henri-Agathon Pellerin † (27 agosto 1850 - 13 settembre 1862 deceduto)
- Joseph-Hyacinthe Sohier † (13 settembre 1862 succeduto - 3 settembre 1876 deceduto)
- Martin-Jean Pontvianne † (31 agosto 1877 - 30 luglio 1879 deceduto)
- marzoie-Antoine-Louis Caspar † (23 marzo 1880 - 18 luglio 1907 dimesso)
- Eugène-Marie-Joseph Allys † (30 gennaio 1908 - 20 giugno 1931 ritirato)
- Alexandre-Paul-Marie Chabanon † (20 giugno 1931 succeduto - 4 giugno 1936 deceduto)
- François-Arsène-Jean-Marie-Eugène Lemasle † (4 febbraio 1937 - 26 settembre 1946 deceduto)
- Jean-Baptiste Urrutia † (21 febbraio 1948 - 24 novembre 1960 dimesso)
- Pierre Martin Ngô-dinh-Thuc † (24 novembre 1960 - 17 febbraio 1968 dimesso)
- Philippe Nguyên-Kim-Diên † (11 marzo 1968 succeduto - 8 giugno 1988 deceduto)
- Etienne Nguyên Nhu Thê dal 1 marzo 1998
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 1.977.300 persone contava 65.770 battezzati, corrispondenti al 3,3% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1970 | 76.138 | 704.300 | 10,8 | 208 | 169 | 39 | 366 | 129 | 826 | ||
1979 | 41.131 | 1.600.000 | 2,6 | 78 | 72 | 6 | 527 | 25 | 365 | 53 | |
1997 | 51.560 | 1.593.000 | 3,2 | 88 | 77 | 11 | 585 | 78 | 434 | 53 | |
2000 | 59.270 | 1.967.450 | 3,0 | 76 | 66 | 10 | 779 | 61 | 447 | 53 | |
2001 | 60.982 | 1.966.605 | 3,1 | 79 | 63 | 16 | 771 | 100 | 501 | 177 | |
2002 | 63.454 | 1.987.217 | 3,2 | 86 | 69 | 17 | 737 | 100 | 554 | 177 | |
2003 | 64.042 | 2.007.300 | 3,2 | 88 | 71 | 17 | 727 | 105 | 588 | 177 | |
2004 | 65.770 | 1.977.300 | 3,3 | 93 | 74 | 19 | 707 | 107 | 599 | 177 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]