Diocesi di Ambato
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Attenzione! molte delle voci riguardanti le diocesi cattoliche sono state inserite automaticamente dal sito www.catholic-hierarchy.org e contengono vari errori di traduzione e sintassi. Rimuovi questo avviso dopo averli corretti. Non segnalare gli errori con il template {{da wikificare}} per evitare di riempire la categoria:da wikificare.
Per ulteriori informazioni vedi il Progetto:Diocesi.
diocesi di Ambato Dioecesis Ambatensis chiesa latina |
|
---|---|
vescovo | Germán Trajano Pavón Puente |
suffraganea di arcidiocesi di Quito | |
parrocchie: | 47 |
sacerdoti | 58 secolari e 25 regolari 5.124 battezzati per sacerdote |
36 religiosi 194 religiose 1 diaconi | |
486.193 abitanti in 3.844 km² 425.310 battezzati (87,5% del totale) |
|
Eretta: | 28 febbraio 1948 |
rito: | romano |
Calle Bolivar 17-33, Apartado 18-01-0124, Ambato, Ecudor tel. (03)410.542 fax. 829.508 |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Ecuador elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La diocesi di Ambato (in latino: Dioecesis Ambatensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Quito. È stata costituita il 28 febbraio 1948 e nel 2004 contava 425.310 battezzati su 486.193 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Germán Trajano Pavón Puente.
Indice[nascondi] |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Ambato. Il territorio è suddiviso in 47 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Bernardino Carlos Guillermo Honorato EcheverrÃa Ruiz †(23 ottobre 1949 - 10 aprile 1969 promosso arcivescovo di Guayaquil)
- Vicente Rodrigo Cisneros Durán (4 luglio 1969 - 15 febbraio 2000 promosso arcivescovo di Cuenca)
- Germán Trajano Pavón Puente dal 19 aprile 2001
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 486.193 persone contava 425.310 battezzati, corrispondenti al 87,5% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1950 | 248.000 | 250.000 | 99,2 | 40 | 22 | 18 | 6.200 | 65 | 81 | 21 | |
1959 | 209.000 | 218.000 | 95,9 | 99 | 47 | 52 | 2.111 | 55 | 108 | 32 | |
1966 | 235.000 | 240.000 | 97,9 | 124 | 63 | 61 | 1.895 | 72 | 168 | 33 | |
1970 | 321.090 | 330.090 | 97,3 | 38 | 38 | 8.449 | 50 | 110 | 41 | ||
1976 | 251.264 | 276.114 | 91,0 | 68 | 34 | 34 | 3.695 | 51 | 150 | 42 | |
1980 | 272.795 | 290.850 | 93,8 | 64 | 31 | 33 | 4.262 | 47 | 141 | 42 | |
1990 | 378.764 | 403.484 | 93,9 | 61 | 34 | 27 | 6.209 | 1 | 41 | 184 | 42 |
1999 | 394.516 | 434.465 | 90,8 | 81 | 51 | 30 | 4.870 | 2 | 47 | 202 | 47 |
2000 | 396.693 | 440.771 | 90,0 | 84 | 55 | 29 | 4.722 | 1 | 52 | 194 | 47 |
2001 | 406.299 | 447.017 | 90,9 | 86 | 56 | 30 | 4.724 | 1 | 50 | 190 | 47 |
2002 | 417.132 | 463.480 | 90,0 | 89 | 59 | 30 | 4.686 | 2 | 44 | 182 | 47 |
2003 | 425.310 | 486.193 | 87,5 | 89 | 61 | 28 | 4.778 | 1 | 52 | 192 | 47 |
2004 | 425.310 | 486.193 | 87,5 | 83 | 58 | 25 | 5.124 | 1 | 36 | 194 | 47 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]