Diocesi di Ciudad Obregón
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Attenzione! molte delle voci riguardanti le diocesi cattoliche sono state inserite automaticamente dal sito www.catholic-hierarchy.org e contengono vari errori di traduzione e sintassi. Rimuovi questo avviso dopo averli corretti. Non segnalare gli errori con il template {{da wikificare}} per evitare di riempire la categoria:da wikificare.
Per ulteriori informazioni vedi il Progetto:Diocesi.
diocesi di Ciudad Obregón Dioecesis Civitatis Obregonensis chiesa latina |
|
---|---|
vescovo | Juan Manuel Mancilla Sánchez |
suffraganea di arcidiocesi di Hermosillo | |
Regione ecclesiastica Noroeste | |
Vescovi emeriti: | Vicente García Bernal |
parrocchie: | 58 |
sacerdoti | 113 secolari e 16 regolari 6.682 battezzati per sacerdote |
25 religiosi 168 religiose 1 diaconi | |
999.600 abitanti in 88.350 km² 862.000 battezzati (86,2% del totale) |
|
Eretta: | 20 giugno 1959 |
rito: | romano |
Apartado 402, Sonora 161 Norte, 85000 Ciudad Obregón, Son., México tel. (641)13.20.98 fax. 14.99.94 |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Messico elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La diocesi di Ciudad Obregón (in latino: Dioecesis Civitatis Obregonensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Hermosillo appartenente alla regione ecclesiastica Noroeste. È stata costituita il 20 giugno 1959 e nel 2004 contava 862.000 battezzati su 999.600 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Juan Manuel Mancilla Sánchez.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Ciudad Obregón. Il territorio è suddiviso in 58 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- José de la Soledad Torres y Castañeda † (28 novembre 1959 - 4 marzo 1967 deceduto)
- Miguel González Ibarra † (15 luglio 1967 - 14 novembre 1981 dimesso)
- Luis Reynoso Cervantes † (15 luglio 1982 - 17 agosto 1987 promosso vescovo di Cuernavaca)
- Vicente García Bernal (30 marzo 1988 - 8 novembre 2005 ritirato)
- Juan Manuel Mancilla Sánchez dal 8 novembre 2005
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 999.600 persone contava 862.000 battezzati, corrispondenti al 86,2% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1965 | 400.000 | 400.000 | 100,0 | 40 | 27 | 13 | 10.000 | 31 | 134 | 23 | |
1968 | 493.587 | 500.000 | 98,7 | 45 | 30 | 15 | 10.968 | 29 | 166 | 23 | |
1976 | 605.000 | 625.000 | 96,8 | 52 | 43 | 9 | 11.634 | 22 | 156 | 29 | |
1980 | 776.000 | 828.000 | 93,7 | 61 | 52 | 9 | 12.721 | 1 | 27 | 156 | 27 |
1990 | 1.080.000 | 1.152.000 | 93,8 | 86 | 67 | 19 | 12.558 | 1 | 33 | 145 | 51 |
1999 | 1.552.000 | 1.750.000 | 88,7 | 105 | 79 | 26 | 14.780 | 1 | 36 | 105 | 50 |
2000 | 1.552.000 | 1.750.000 | 88,7 | 108 | 82 | 26 | 14.370 | 1 | 36 | 105 | 50 |
2001 | 835.000 | 950.000 | 87,9 | 121 | 107 | 14 | 6.900 | 1 | 29 | 90 | 56 |
2002 | 830.000 | 955.000 | 86,9 | 121 | 104 | 17 | 6.859 | 1 | 27 | 138 | 56 |
2003 | 845.000 | 980.000 | 86,2 | 132 | 115 | 17 | 6.401 | 1 | 27 | 155 | 58 |
2004 | 862.000 | 999.600 | 86,2 | 129 | 113 | 16 | 6.682 | 1 | 25 | 168 | 58 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]