Arcidiocesi di Hermosillo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
arcidiocesi di Hermosillo Archidioecesis Hermosillensis chiesa latina |
|
---|---|
arcivescovo metropolita | José Ulises Macías Salcedo |
Regione ecclesiastica Noroeste | |
diocesi suffraganee Ciudad Obregón, Culiacán |
|
Vescovi emeriti: | Carlos Quintero Arce |
parrocchie: | 55 |
sacerdoti | 104 secolari e 8 regolari 8.663 battezzati per sacerdote |
13 religiosi 142 religiose 1 diaconi | |
1.067.051 abitanti in 90.959 km² 970.318 battezzati (90,9% del totale) |
|
Eretta: | 7 maggio 1779 |
rito: | romano |
Apartado 1, Dr. Paliza 81, 83260 Hermosillo, Son., México tel. (62)13-21-38 fax. 13-13-27 W |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Messico elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
L'arcidiocesi di Hermosillo (in latino: Archidioecesis Hermosillensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica appartenente alla regione ecclesiastica Noroeste. È stata costituita il 7 maggio 1779 e nel 2004 contava 970.318 battezzati su 1.067.051 abitanti. È attualmente retta dall'arcivescovo José Ulises Macías Salcedo.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Hermosillo. Il territorio è suddiviso in 55 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Antonio marzoía de los Reyes Almada † (11 dicembre 1780 - 6 marzo 1787 deceduto)
- José Joaquín Granados y Gálvez † (10 marzo 1788 - 21 febbraio 1794 promosso vescovo di Durango)
- J. Damián Martínez de Galinsonga † (21 febbraio 1794 - 18 dicembre 1795 promosso vescovo di Tarazona)
- Francisco Rousset de Jesús y Rosas † (5 agosto 1798 ordinato vescovo - 29 dicembre 1814 deceduto)
- Bernardo del Espíritu Santo Martínez y Ocejo † (14 aprile 1817 - 23 luglio 1825 deceduto)
- Angel Mariano de Morales y Jasso † (2 luglio 1832 - 1834 dimesso)
- José Lázaro de la Garza y Ballesteros † (19 marzo 1837 - 20 settembre 1850 promosso arcivescovo di México)
- Pedro José de Jesús Loza y Pardavé † (18 marzo 1852 - 22 giugno 1868 promosso arcivescovo di Guadalajara)
- Gil Alamán y García Castrillo † (28 giugno 1868 - 1869 dimesso)
- José de Jesús marzoía Uriarte y Pérez † (25 giugno 1869 - 15 marzo 1883 promosso vescovo di Sinaloa)
- Jesús marzoía Rico y Santoyo † (15 marzo 1883 - 11 agosto 1884 deceduto)
- Herculano López de la Mora † (26 maggio 1887 - 6 aprile 1902 deceduto)
- Ignacio Valdespino y Díaz † (9 settembre 1902 - 9 gennaio 1913 promosso vescovo di Aguascalientes)
- Juan María Navarrete y Guerrero † (24 gennaio 1919 - 13 agosto 1968 ritirato)
- Carlos Quintero Arce (18 agosto 1968 succeduto - 20 agosto 1996 ritirato)
- José Ulises Macías Salcedo dal 20 agosto 1996
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 1.067.051 persone contava 970.318 battezzati, corrispondenti al 90,9% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1948 | 324.000 | 360.000 | 90,0 | 31 | 31 | 10.451 | 85 | 29 | |||
1966 | 348.000 | 353.000 | 98,6 | 56 | 56 | 6.214 | 12 | 103 | 21 | ||
1968 | 374.220 | 378.000 | 99,0 | 59 | 59 | 6.342 | 11 | 110 | 21 | ||
1976 | 498.110 | 508.360 | 98,0 | 72 | 72 | 6.918 | 7 | 161 | 34 | ||
1980 | 572.000 | 590.000 | 96,9 | 81 | 80 | 1 | 7.061 | 8 | 130 | 37 | |
1990 | 882.000 | 922.000 | 95,7 | 77 | 75 | 2 | 11.454 | 1 | 8 | 150 | 58 |
1999 | 1.932.000 | 1.992.229 | 97,0 | 118 | 115 | 3 | 16.372 | 1 | 9 | 135 | 58 |
2000 | 1.932.000 | 1.992.400 | 97,0 | 122 | 112 | 10 | 15.836 | 1 | 16 | 143 | 58 |
2001 | 1.020.000 | 1.052.240 | 96,9 | 133 | 122 | 11 | 7.669 | 1 | 15 | 95 | 59 |
2002 | 955.567 | 1.052.240 | 90,8 | 113 | 99 | 14 | 8.456 | 1 | 18 | 150 | 57 |
2003 | 955.567 | 1.052.240 | 90,8 | 128 | 115 | 13 | 7.465 | 1 | 18 | 142 | 57 |
2004 | 970.318 | 1.067.051 | 90,9 | 112 | 104 | 8 | 8.663 | 1 | 13 | 142 | 55 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- Sito ufficiale della diocesi