Diocesi di Díli
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Attenzione! molte delle voci riguardanti le diocesi cattoliche sono state inserite automaticamente dal sito www.catholic-hierarchy.org e contengono vari errori di traduzione e sintassi. Rimuovi questo avviso dopo averli corretti. Non segnalare gli errori con il template {{da wikificare}} per evitare di riempire la categoria:da wikificare.
Per ulteriori informazioni vedi il Progetto:Diocesi.
diocesi di Díli Dioecesis Diliensis chiesa latina |
|
---|---|
vescovo | Alberto Ricardo da Silva |
Vescovi emeriti: | Carlos Filipe Ximenes Belo |
Eretta: | 4 settembre 1940 |
rito: | romano |
Camara Eclesiaastica, Av. Direitos Humanos, Bidau Lecidere, C.P. 4, Dili 88010, Timor Leste tel. (0390)324.850 fax. 321.177 |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Timor Est elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La diocesi di Díli (in latino: Dioecesis Diliensis) è una sede . È stata costituita il 4 settembre 1940 e nel 7,767 contava battezzati. È attualmente retta dal vescovo Alberto Ricardo da Silva.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Díli. Il territorio è suddiviso in parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Jaime Garcia Goulart † (12 ottobre 1945 - 31 gennaio 1967 dimesso)
- José Joaquim Ribeiro † (31 gennaio 1967 succeduto - 22 ottobre 1977 dimesso)
- Basílio do Nascimento (26 novembre 2002 - 6 marzo 2004 promosso vescovo di Baucau)
- Alberto Ricardo da Silva dal 27 febbraio 2004
[modifica] Statistiche
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1949 | 38.034 | 420.430 | 9,0 | 24 | 19 | 5 | 1.584 | 12 | 23 | 11 | |
1970 | 164.178 | 618.530 | 26,5 | 46 | 36 | 10 | 3.569 | 17 | 46 | 3 | |
1980 | 213.000 | 740.800 | 28,8 | 25 | 18 | 7 | 8.520 | 11 | 36 | 18 | |
1990 | 583.079 | 714.245 | 81,6 | 63 | 24 | 39 | 9.255 | 1 | 74 | 100 | 24 |
1998 | 527.294 | 627.166 | 84,1 | 86 | 38 | 48 | 6.131 | 152 | 254 | 22 | |
2001 | 504.299 | 539.811 | 93,4 | 64 | 26 | 38 | 7.879 | 139 | 203 | 22 | |
2002 | 514.089 | 558.610 | 92,0 | 78 | 32 | 46 | 6.590 | 149 | 203 | 28 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]